Via Cesare Battisti è tornata a due corsie

CORTINA. Tolto il restringimento ad una sola corsia in via Cesare Battisti. Ieri mattina gli operai hanno riportato la via a senso unico ma a due corsie. Nei giorni scorsi i commercianti, gli albergatori e i residenti della zona avevano protocollato al comando della Polizia locale una richiesta, corredata da una raccolta firme, affinché sino al 10 settembre la strada rimanesse aperta a due corsie. La missiva era stata inviata per conoscenza anche al commissario prefettizio Carlo De Rogatis, al commissariato di Polizia ed al comando dei Carabinieri. Il traffico intenso del periodo di alta stagione era reso ancora più insopportabile dal restringimento della strada. Una porzione della via era infatti occupata dal cantiere che si trova all'ex partenza della funivia Pocol, dove un tempo c'era il distributore Esso. Gli operai, su mandato della ditta Fait-Farsetti, che ha siglato con l'ex amministrazione comunale un piano urbanistico attuativo, stanno realizzando una riqualificazione della piazza, un garage interrato di 7 piani che scenderà per venti metri dalla piazza a via Lungo Boite, il recupero dell’edificato con destinazione a Mostra d’Arte, ed un punto di ritrovo culturale: il futuro Art Caffè. Il cantiere ha preso il via nel 2012, ma l'opera non è ancora completata. Il restringimento della carreggiata in piena stagione estiva stava creando problemi e seri disagi ai frontisti. La raccolta firme e la denuncia della situazione sul “Corriere delle Alpi” hanno portato ai risultati sperati. Lunedì gli operai hanno sgomberato la porzione di strada che avevano occupato e ieri hanno tolto le transenne e ripulito l'asfalto. Il traffico è intenso perché si è in piena stagione, ma scorrevole, e i frontisti non si trovano a dover respirare i gas di scarico emessi dalle auto ferme. Il cantiere, come tutti gli altri della Conca, ora è chiuso e lo rimarrà per tutto il periodo di Ferragosto come prevedono i regolamenti. Soddisfatti i frontisti della zona. «Far togliere il restringimento della carreggiata in alta stagione», dicono, «è stata una scelta di buon senso». (a.s.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi