Via Cal de Messa più sicura affidata la progettazione

La strada è diventata una “tangenziale” troppo trafficata e pericolosa il Comune vara un intervento da 218 mila euro per privilegiare pedoni e ciclisti

SEDICO

L’asse costituito da viale Venezia e via Cal de Messa è diventato, nelle ore di punta, una sorta di “tangenziale”.

Il problema è noto in quel di Sedico e il Comune si è mosso da tempo per trovare una soluzione. Uno dei progetti messi in campo è quello per la realizzazione di percorsi sicuri casa-scuola e casa-lavoro. Si punta in primis alla riqualificazione di via Val de Messa, che da Bribano porta al centro di Sedico e sbocca sulla strada regionale 203.

Nei giorni scorsi il Comune ha affidato allo studio Fabbrica e Casanova architetti associati, con sede a Belluno, l’incarico di progettazione di fattibilità, direzione lavori e coordinamento della sicurezza. «L’obiettivo è andare in gara entro l’anno e aprire il cantiere in primavera», anticipa il sindaco, Stefano Deon, ricordando che il progetto in questione è quello per una mobilità sostenibile.

«Si tratta del percorso iniziato tra 2016 e 2017 con la partecipazione al bando del ministero dell’Ambiente. L’iniziativa ha come capofila la Provincia e vede insieme Comuni di Sedico, Feltre, Belluno, Usl 1 Dolomiti e Dolomitibus».

Su un piano totale di 2 milioni e 500 mila euro, a ottobre scorso è arrivata la conferma dal ministero di un finanziamento per un milione, di cui una quota a Sedico per la realizzazione di percorsi sicuri casa-scuola e casa-lavoro.

«Intanto abbiamo inserito a bilancio 218 mila euro, la quota destinata a Sedico», sottolinea il sindaco. «Ci saranno poi degli incontri con la popolazione per condividere il progetto e raccogliere le osservazioni. Ai progettisti abbiamo dato mandato di creare in via Cal de Messa le condizioni affinché siano privilegiati gli spostamenti dei residenti, pedoni e ciclisti, scoraggiando l’utilizzo della strada come scorciatoia e come percorso alternativo per evitare la statale congestionata dal traffico».

Insomma, via Cal de Messa dovrà ridiventare strada a carattere urbano, con una vocazione ciclabile e pedonale attraverso soluzioni che consentano una coesistenza con un traffico veicolare moderato e a bassa velocità, favorendo anche la nascita di attività commerciali.

La stessa via, insieme a piazza della Vittoria, sono state di recente anche oggetto di un concorso di idee. «Erano emerse ipotesi interessanti», mette in risalto Deon, «e vedremo come utilizzarle per elaborare il progetto. Purtroppo le risorse non sono al momento tali da permetterci di concretizzare tutto ciò che era emerso dal concorso. Con i 218 mila euro possiamo comunque fare un buon lavoro e non è escluso che si pensi di intercettare dei finanziamenti e che possano esserci successivi stralci».

I lavori in via Cal de Messa sono in connessione con quelli per il prolungamento del marciapiede in via Belluno, per cui si sta completando il secondo passo. —



Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi