Via alla campagna di affiliazione ad Aci storico

BELLUNO. Non si ferma l’Automobile club Belluno. Dopo le proposte destinate agli associati sportivi, è di questi giorni il lancio della campagna di affiliazione ad Aci Storico, il club per la salvaguardia del grande patrimonio automobilistico italiano, voluto dall’Automobile Club d’Italia per preservare nel tempo il valore economico, sociale e culturale delle vetture d’epoca.
A tal proposito Tiziano Introvigne, vice presidente dell’ente di piazza dei Martiri, osserva con soddisfazione: «Con la sua tradizione, l’Automobile Club Belluno non poteva esimersi dall’affrontare questa sfida che è anzitutto di tutela delle auto storiche e dei tanti appassionati. Per incentivare la collaborazione con i club abbiamo previsto la formula dell’affiliazione agli stessi a un costo annuo fisso. L’attivazione dei servizi di Aci Storico è solo il primo passo. Mi auguro che quanto prima il Parlamento modifichi l’articolo 60 del Codice della Strada, consentendo anche ad Aci il rilascio dell’attestazione di storicità, insieme ad Asi e ai Registri Storici. Aci Storico è anche un’operazione culturale, con la finalità di raccontare la storia dell’automobile nella società italiana. Sotto questo aspetto l’Automobile Club Belluno possiede un pregevolissimo archivio storico documentario e fotografico».
Proprio a Tiziano Introvigne è stata rilasciata la prima tessera di “Socio aderente ad Aci Storico” della provincia di Belluno. La prima tessera di “Socio fondatore”, tra l’altro una delle prime in Italia, era stata rilasciata nel 2013 a Gianpaolo Bottacin, all’epoca presidente di Aci Belluno.(rob.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi