Vendesi cabina Enel in zona Mel

L’Ente ha avviato la dismissione di 89 beni bellunesi

BELLUNO. Interessa una ex cabina Enel media tensione/bassa tensione, con annesso pezzo di terra? Perché c’è anche questo in vendita, tra gli 89 terreni agricoli o industriali, edifici residenziali, uffici o addirittura ex centraline idroelettriche in provincia. A Mel, per la precisione. L’ente nazionale per l’energia elettrica si sta liberando del patrimonio immobiliare di proprietà, che non è più utile all’azienda. Sono circa tremila siti in tutta Italia, per un valore totale di più di 200 mila euro. Nel Veneto, le offerte sono più di 400 e il Bellunese è secondo solo a Treviso, che di articoli in vendita ne ha 95. Seguono 57 per Verona, 55 per Venezia, 54 per padova, 33 per Vicenza e 30 per Rovigo.

Il catalogo completo è disponibile su un portale all’indirizzo internet www.dismissioneimmobili.it. In alto, si clicca su ricerca e a sinistra prima su regione e poi su provincia: «C’è anche questa cabina dismessa, in effetti». conferma la responsabile regionale della comunicazione Serena Nordio, «non ha più la funzione che aveva in origine e magari può essere adattata a magazzino. Su questo e su altri beni, è possibile chiedere ulteriori informazioni e basta una mail, per ricevere anche la comunicazione del prezzo».

In città, ci sono anche due immobili, non a carattere residenziale, uno in via Feltre e l’altro in via Tasso. E proprio a Feltre si parla di due terreni, di cui uno alla Peschiera e altrettanti edifici residenziali, uno in via Vignigole e l’altro a Punta Cal Vas. Ma ci sono strutture disseminate in tutta la provincia, spesso in prossimità di centrali: «Possono essere stati alloggi del personale, per esempio, ma basta semplicemente informarsi in rete, per avere le idee più chiare su tutti i dettagli di un possibile acquisto. Ci sono senz’altro delle buone occasioni, questo possiamo già garantirlo». (g.s.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi