Gli alpini di San Gregorio: “Veneti sì, ma col cuore in Friuli”

All’Adunata di Biella, anche il gruppo alpini San Gregorio della sezione di Padova porta nel cuore il Friuli. Nonostante l’origine veneta, molti dei suoi membri sono “friulani d’adozione”, avendo svolto il servizio militare in luoghi simbolici come Gemona, Pontebba, Cavazzo Carnico. “Tutto ci è rimasto nel cuore”, raccontano, ricordando con emozione l’anno del terremoto del 1976. Alcuni erano lì, in divisa, quando tutto accadde. “È un legame che dura nel tempo”, spiegano, parlando delle amicizie coltivate con gli alpini di Villa Santina e delle visite ricorrenti a Colza. “Mi sento mezzo friulano”, confessa uno di loro: un vero gemellaggio del cuore, tra memoria, identità e fratellanza alpina

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi