Una “Tenda del ricordo” per non dimenticare Patrick

Una “Tenda del ricordo” in memoria di Patrick Bogo, collaboratore del campeggio estivo studentesco di Pralongo, tragicamente scomparso lo scorso ottobre. L’iniziativa è del Comprensivo di Val di Zoldo, dell’amministrazione comunale e di tutti i collaboratori e amici del camping, che hanno ricordato la figura di Patrick con semplici immagini che raffigurano com’era e come è stato sempre visto. «La Tenda del ricordo è stata ubicata all’ingresso del campeggio e, a seconda delle esigenze, sarà utilizzata come posto ricevimento, segreteria, alloggio o altro ancora», è stato annunciato.
«Vogliamo celebrare», le parole del dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale Gianni De Bastiani, «una persona che pensava agli altri, un ragazzo profondo, che sapeva ascoltare e consigliare, con quel suo immenso sorriso, simbolo di condivisione per tutti coloro che cercavano il suo aiuto».
De Bastiani ha messo in evidenza l’azione educativa e formativa del campeggio, volt a far conoscere e amare la montagna, a star bene assieme agli altri, a vivere in compagnia in una località priva di traffico, piena di natura. Ha ringraziato, poi, tutte le componenti che permettono e aiutano la realizzazione di questo progetto e , in particolare, gli animatori del campeggio che, con spirito educativo, controllano i ragazzi; in questa veste, anche Patrick aveva dato il proprio contributo come animatore. Bogo era contento e fiero di stare con i più giovani e li assecondava in questa importante esperienza di vita che ricorderanno per molto tempo.
«Porto il saluto dell’amministrazione comunale», ha detto il dirigente scolastico Massimo Pisello, «che da sempre collabora affinchè il campeggio possa andare avanti in quanto risorsa per la comunità zoldana, anche come indotto turistico per il futuro.
Pisello ha fatto anche rilevare che «questo tipo di iniziativa, promossa dalla scuola, è unica in Italia e , come tale, ha una grossa importanza per l’istituzione scuola e per i ragazzi. Frutto di sinergia tra amministrazione comunale, istituto comprensivo e Ufficio scolastico provinciale, ogni estate, mezzo migliaio di ragazzi e accompagnatori frequentare la nostra montagna».
Commossi i genitori di Patrick (Samuele e Piera), ma allo stesso contenti per la manifestazione di affetto verso il figlio, prima come studente al campeggio e poi come animatore. Hanno gradito moltissimo la manifestazione e il ricordo del proprio figlio con la tenda del ricordo. —
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi