Una settimana senza televisione

A Sospirolo, ogni sera, ci sarà qualcosa da fare
Il centro civico di Sospirolo dove si terranno gli eventi
Il centro civico di Sospirolo dove si terranno gli eventi
 SOSPIROLO.
Metti una sera senza televisione. Ci sono tanti modi per trascorrere il proprio tempo libero, che il più delle volte viene impiegato dagli italiani di fronte al piccolo schermo. Il Comune di Sospirolo, però, insieme alla biblioteca, alla pro loco Monti del sole e ai comitati frazionali, organizza la "Settimana senza tv", sette giorni di appuntamenti creati per «portare la gente fuori di casa», spiega il sindaco Renato Moro.  L'obiettivo, infatti, è quello di dare un'alternativa ai sospirolesi per le serate di fine agosto: «Da sette anni organizziamo quest'iniziativa, che ha sempre un buon successo anche perchè tocca tutte le frazioni», continua Moro. Oltre agli spettacoli, alle passeggiate al chiaro di luna e ai giochi per i più piccoli, si è pensato anche ai ragazzi, con appuntamenti in grado di calamitare la loro attenzione. «Sottolineo anche il valore sociale», conclude Moro, «perchè queste serate sono aggreganti, permettono alla gente di socializzare».
 Il programma.
L'iniziativa scatta il 22 agosto dal cortile dei Colle a Sospirolo. Alle 21 è in programma "Festa di compleanno", gran teatro e burattinerie di e con Paolo rech. Martedì 23 si va a spasso sotto alle stelle in Val di Salet con Ernesto Longo, mentre il 24 ci sarà lo spettacolo di musica e poesie "In sandali di polvere" (al Bar della Soffia a Canal del Mis alle 20.30). Il 25 al ristorante da Bacchetti spettacolo di danze popolari, il 26 a Torbe cena multietnica, il 27 giochi e divertimenti per bambini e ragazzi al bosco Drio le Rive di Sospirolo, e in serata al centro civico andrà in scena la commedia brillante "Niente da dichiarare". La settimana senza tv si conclude domenica 28 nel giardino di Villa Zasso a Moldoi con le letture dal libro "Cuore". (a.f.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi