Una seconda sede per «Nova cantica»
Quest'anno i corsi musicali si svolgeranno anche a Limana

Lezioni nella sede di Nova Cantica
Vent'anni nel cuore del canto, con una nuova sede, a Limana. C'è tempo fino al 3 ottobre per iscriversi ai corsi del Centro Studi Vocali Nova Cantica, che si appresta a riprendere l'attività didattica con le lezioni di canto, musica e teatro rivolte a bambini (anche molto piccoli, si può iniziare fino dai 3 anni), ragazzi e adulti. Lunedì è in programma l'incontro per i nuovi iscritti, che si svolgerà alle 18 nella sede dell'associazione, in via Mur di Cadola, nella casetta davanti alla scuola Nievo. Tra le novità c'è l'apertura di una nuova sede del Centro studi, a Limana, per consentire anche ai giovani talentuosi della Valbelluna di partecipare alle lezioni senza essere costretti a raggiungere Belluno dove si svolgono normalmente. Le attività della Nova Cantica sono raggruppate in aree ben distinte per livelli di studio, età e impegno, dall'area propedeutica a quella formativa, fino a teoria e solfeggio. I bambini possono entrare nel pre-coro voci bianche (dai 6 agli 8 anni) e Voci Bianche (8-12 anni), ma a Nova Cantica ci sono anche il coro giovanile (dai 13 anni in su) e il corso di vocalità individuale, in cui viene seguito il Metodo funzionale della voce di Rohmert. Il coro giovanile, in particolare, lavorerà anche con l'attrice e regista Sandra Mangini per la messa in scena dello spettacolo The Beggar's Opera, che andrà in scena nel marzo del 2011 al Teatro Comunale. Nelle due sedi di Belluno e Limana si potrà anche imparare a suonare uno strumento, a scelta tra pianoforte (indirizzo classico e moderno), chitarra, flauto, batteria. Da non dimenticare il corso di teatro, che inizierà il 18 ottobre in orari ancora da definire. Durante le lezioni l'attore Pino Costalunga e il regista Enrico Vanzella insegneranno a stare in scena, recitare, cantare, danzare, preparare scenografie, costumi e a esprimersi con libertà e leggerezza. Lo spettacolo finale che verrà allestito con la collaborazione degli insegnanti verterà sui vent'anni di lavoro della Nova Cantica, e si chiamerà "Ricordi in vista, canzoni, scene e balli trovati nel baule dei ricordi musicali e teatrali e riportati in palcoscenico". Per info 0437 932251 (orari di segreteria lunedì - martedì - mercoledì - venerdì 16-19).
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video