Una piazza tutta nuova Stanziati 325mila euro per la frazione di Lamosano
Sarà realizzato un percorso pedonale in porfido, terminaranno a breve i lavori ai magazzini comunali

La piazza di Lamosano, oggetto dei lavori e i nuovi magazzini comunali quasi ultimati
CHIES D'ALPAGO.
Serviranno 325mila euro per rimettere a nuovo la piazza di Lamosano. «Una delle più belle dell'Alpago - la definisce il sindaco di Chies d'Alpago Loredana Barattin - perchè vi insistono sia il municipio che la chiesa». L'idea del progetto è riunire in una sorta di percorso ideale i due edifici, attraverso la realizzazione di uno spazio pedonale. Le attività commerciali non verranno penalizzate, anzi. Potranno beneficiare del possibilità di passeggio, garantita da un percorso pedonale realizzato in sicurezza. La piazza sarà divisa idealmente in tre settori, uno per i passanti, uno per gli ambulanti (che ora sono costretti a fare il mercato in mezzo alla strada) ed uno per le auto che potranno circolare in entrambi i sensi di marcia. Certo nell'opera di restyling della piazza, qualche parcheggio verrà meno, ma nelle zone limitrofe ci sono piazzole nelle quali posteggiare l'auto. «A breve - continua il sindaco - pubblicheremo il bando di gara. La procedura sarà negoziata. Una prima parte dei lavori potrà iniziare a settembre fino all'arrivo della stagione invernale ed una seconda parte durante la primavera prossima». Ma i lavori pubblici non finisco qui. «A giorni - dice Barattin - inzierà il secondo tratto di allargamento della strada Funes-Irrighe. Il secondo stralcio delle opere si concluderà entro l'anno». Sta proseguendo il cantiere della strada di Tamera e quello del primo stralcio della biblioteca e del centro di aggregazione giovanile in via Ugo Foscolo. Sono appaltabili i lavori per la messa a norma dell'impianto elettrico del municipio ed anche per la realizzazione del punto informazioni a Lamosano. «Stiamo realizzando - conclude il primo cittadino - i lavori della seconda centralina idroelettrica sul torrente Funesia, un progetto da due milioni di euro. Il cantiere delle opere edili è già iniziato e sono stati appaltati i lavori per le opere elettromeccaniche. Il termine è previsto per la fine dell'anno». Stanno risorgendo dalla ceneri i magazzini comunali tra Lamosano e Funes: i lavori di realizzazione dello stabile sorto al posto di quello distrutto dal fuoco nel 2002 sono al termine.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video