Una patente per 34 vigili del fuoco volontari

Tutti promossi i partecipanti al corso di abilitazione alla guida dei mezzi di servizio
Tutti i vigili del fuoco che hanno partecipato al corso di abilitazione
Tutti i vigili del fuoco che hanno partecipato al corso di abilitazione
 BELLUNO.
Tutti promossi i 34 nuovi vigili del fuoco volontari che, dopo aver partecipato al corso patenti, hanno sostenuto l'esame di abilitazione, articolato su tre prove.  Al termine è stata rilasciata la patente di 2º grado per mezzi "leggeri" ai vigili volontari Claudio Tancon del distaccamento di Agordo, Renato Capovilla e Luca Pibiri del Basso Feltrino, Andrea Brancher, Walter De Col, Roberto Magrin, Marco Sovilla e Paolo Tiazzoldi della sede di Belluno, Alessandro Tancon del distaccamento di Canale, Leandro De Lazzer di Caprile/Laste/Rocca Pietore, Marco De Mattia di Longarone, Giorgio De Michiel di Lorenzago, Christian De Martin di Lozzo, Andrea Tabacchi del distaccamento di San Vito e Igor Olivo di Valle.  La patente di 3º grado per mezzi "pesanti" è stata rilasciata ai vigili volontari Marco Vigilante del distaccamento di Agordo, Mauro Crepaz, Andrea Palla, Igor Palla, Fabio Palla e Marco Pezzei del distaccamento di Arabba, Saverio Bogno, Vanio Damin Giuseppe Sperti e Corrado Stramare del distaccamento Basso Feltrino, Massimo De Grandis, Massimo De Paoli e Igor Romanin di Belluno, Paolo De Rocco del distaccamento di Canale, Efrem Soppera del distaccamento di Caprile/Laste/Rocca Pietore, Mario Alberelli e Giovanni Piazza del distaccamento di Lorenzago, Andrea Saviane del distaccamento di Pieve d'Alpago e Gabriele Bastiani del distaccamento di Zoldo Alto. (a.f.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi