Una nuova gestione per il rifugio Mietres

CORTINA. Verrà inaugurato tra pochi giorni, presumibilmente ai primi di dicembre, il nuovo rifugio Mietres, che riaprirà con una gestione rinnovata dopo un paio di anni di chiusura. A prendere in...

CORTINA. Verrà inaugurato tra pochi giorni, presumibilmente ai primi di dicembre, il nuovo rifugio Mietres, che riaprirà con una gestione rinnovata dopo un paio di anni di chiusura.

A prendere in mano il rifugio, situato in cima alla seggiovia di Mietres, saranno Ivan Resch e Sonia Menia.

Resch per molti anni ha lavorato come pasticcere nella omonima pasticceria artigianale di famiglia, a Cortina.

Dotato di un ampio solarium, il rifugio Mietres offrirà la possibilità di organizzare in una location fantastica cene, matrimoni e ritrovo di coscritti, grazie ad una sala tutta in legno che può contenere 80 persone, in un contesto ambientale davvero unico. Tra le iniziative che vengono proposte per la prossima stagione invernale, una serata settimanale “pellata”, durante la quale verrà organizzata una passeggiata con le pelli per raggiungere il rifugio; e poi serate a tema vario. Non mancherà il cenone per l’ultimo dell’anno.

I nuovi gestori puntano sulla cucina rigorosamente “fatta tutta in casa” e sui dolci che possono contare sull’esperienza di Resch. Oltre che in seggiovia, il rifugio Mietres è raggiungibile dalla località Lareto attraverso una comoda mulattiera che attraversa il bosco; per gli appassionati di ciaspole, varrà la pena ricordare che il rifugio è inserito nell’itinerario dal Laureto. Inoltre, su prenotazione, si organizzeranno cene, con salita in motoslitta ed eventuale discesa in slittino. E’ prevista l’apertura annuale. Per maggiori informazioni contattare il numero 0436-3245. (l.b.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi