Una messa in memoria di Aldo e Alberto

SAN VITO
I sette anni trascorsi dalla morte di Aldo Giustina “Olpe” e Alberto Bonafede “Magico” saranno ricordati venerdì con una messa. I due uomini del Soccorso Alpino di San Vito che il 31 agosto del 2011 scomparvero travolti da una frana sul Pelmo, mentre stavano soccorrendo due turisti tedeschi in difficoltà, successivamente insigniti della medaglia d’oro al valore civile, saranno ricordati alle 18.30 in Parrocchiale.
Quello che è costato la vita ad Aldo e ad Alberto fu un soccorso molto complesso. Il 30 agosto 2011 (alle 17.38) perveniva al Suem 118 di Pieve una richiesta di intervento per portare soccorso a due tedeschi, Robert Wollmann del 1967 e Franz Sebald Forster del 1958, feritisi lungo la via Simon-Rossi al Monte Pelmo a causa di una scarica di sassi ed impossibilitati a proseguire verso la vetta anche in ragione della parziale rottura della propria corda.
Partì l’elicottero che, per le avverse condizioni meteo, fece rientro dopo numerosi tentativi di avvicinamento alla parete.
In contemporanea partirono le squadre del Cnsas della Val Fiorentina e di San Vito. Alle 5. 07 un rumore assordante travolse i soccorritori in loco e si capì subito che si era distaccata una frana. Un distacco che tranciò le corde di Aldo e Alberto e travolse i loro corpi. La scomparsa di Aldo ed Alberto fu una tragedia grandissima, ancora oggi si fa fatica ad accettare che i due non ci siano più: erano da sempre attivi nel volontariato e in varie associazioni del paese. Sempre pronti e disponibili ad aiutare gli altri, a lavorare, a partecipare.
La nuova sede del Soccorso Alpino di San Vito è stata intitolata ad Aldo ed Alberto. Il ricordo di Aldo ed Alberto è dunque sempre vivo nel cuore di tutti coloro che li conoscevano e li apprezzavano.
Durante la messa verranno ricordati anche Giovanni Fiori Monego, Ester e Velda Dal Molin, Lino, Tullio, Elsa, Giselda, Ilona Balbo e Giulio Fiori Boter.
A.S.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi