Una donna vince la Coppa d’oro della Mig
LONGARONE. Con le premiazioni si chiude un’edizione positiva della mostra del gelato; i numeri si confermano buoni così come i contatti con i mercati esteri. «Continuiamo ad esportare innovazione e formazione in particolare con il Marocco, ma abbiamo appena avuto un incontro anche con l’Uzbekistan a dimostrazione che la Mig è sempre più internazionale», spiega il presidente Balzan. Chiusura con le premiazioni dei concorsi, a cominciare dalla Coppa d’oro, quest’anno suddivisa in due categorie di finalisti. Per i master, (gelato al gusto birra), sul podio Corrado Spadotto di Francoforte, Michael O’Dowd da Enniscrone in Irlanda e Massimo Baldan da Mira. Per i giovani sotto i 35 anni (gusto melograno) un buon quarto posto per “Gimmy” a Feltre, podio composto da Christian Latschrauner di San Martino in Passiria (Bz), Jessica Ferrara da Albenga (Sv) e Cristiano Antoniazzi da Grado. Jessica Ferrara, titolare de “La casa del gelato”, ha poi vinto la Coppa d’oro, dopo oltre 30 anni dall’ultima donna vincitrice. Poi il 23° concorso “Carlo Pozzi” riservato alle scuole alberghiere, quest’anno con il numero record di quasi 50 istituti partecipanti. Sul podio terzo posto ex aequo per l’istituto “Panzini” di Senigallia e il “Buontalenti” di Firenze, secondo l’”Elsa Morante” di Crispiano (Ta) e primo posto per l’alberghiero “Beltrame” di Vittorio Veneto con le studentesse Eva Ballancin e Elisa Gasperini. Alla scuola andrà come premio una macchina per gelato offerta dalla ditta Telme. Per le “Gelaterie in web” al primo il locale “Badiani” di Firenze. Il “gusto dell’anno” votato dal pubblico è il “duetto siciliano” della gelateria “Anni 60” di Barcellona Pozzo di Gotto. (edc)
GUARDA LA FOTOGALLERY
DELLE PREMIAZIONI MIG
SU WWW.CORRIEREALPI.IT
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi