Un Parco al centro di sedici sport Il “Lotto” riparte

Dal calcio al tennis e duathlon, alla pallavolo all’orienteering Inaugurazione fissata a metà febbraio per l’area di Trichiana
Di Alessia Forzin

TRICHIANA. Calcio, tennis, pallavolo, orienteering, ping pong, attività motoria per i bambini e gli adulti, yoga e pilates. E tanti eventi per l'estate, dalla 24 ore di calcetto ai tornei di beach volley. Il rilancio del Parco Lotto è servito. La polisportiva Mondo Sport ha riaperto il complesso il 1° gennaio, come aveva promesso, e sta facendo qualche intervento per sistemare il bar e alcune parti della struttura.

«È per questo che non abbiamo pubblicizzato la riapertura», spiega il presidente, Marco Coli. L'inaugurazione slitta alla prima metà di febbraio, quando saranno pronti anche gli spogliatoi costruiti dal Comune: «Bisogna mettere a posto una piccola rampa in cemento, perché c'è un leggero dislivello da ridurre», spiega il sindaco, Giorgio Cavallet. «Se ne occuperanno i nostri operai. Entro poche settimane il lavoro sarà ultimato». Intanto sono stati attivati i corsi di tennis, che sono tenuti dal maestro che c'era prima del cambio gestione (Peter Stefani) e ci sono squadre di calcetto che utilizzano il campo coperto: «Ma siamo pronti a partire con sedici attività sportive e motorie», precisa Coli. «Al Parco Lotto si potrà giocare a calcetto, tennis, ping pong, fare orienteering, triathlon (o meglio, duathlon, perché non c'è la parte nuoto), ginnastica artistica, pallavolo. Per le attività motorie, abbiamo in programma il progetto di gioco e sport per i bambini dai 5 ai 10 anni e attività legate al movimento e fitness, come il pilates. Faremo anche corsi per recuperare la forma dopo la gravidanza o per riprendersi da un infortunio, ci saranno corsi di yoga».

Gli istruttori ci sono (ma si valutano sempre curriculum, basta inviarli a parcolotto.trichiana@gmail.com), gli spazi e i materiali anche. Le iniziative non sono state pubblicizzate perché la Mondo sport vuole prima ultimare tutti i piccoli lavoretti che sta facendo: «Ma nel frattempo le persone interessate possono dare una pre adesione (0437 554539). A noi serve anche per capire quali sono le attività che interessano di più». Alcuni progetti sono ambiziosi. Il nuovo gestore punta a ricostruire una scuola tennis: «L'attività è ripartita con il maestro Stefani, ma vogliamo inserirne altri per trasformare l'attività da amatoriale a agonistica», precisa il presidente di Mondo sport.

Nel corso dell'anno saranno anche organizzati otto eventi sportivi: «Ospiteremo le finali e le premiazioni dell'Oscar volley, stiamo organizzando un torneo di calcio a 5, una manifestazione con il Csi legata al ping pong, al Parco Lotto ci saranno la giornata conclusiva del progetto sull'orienteering che abbiamo fatto nelle scuole di Limana, Trichiana e Belluno e la festa dello sport dell'istituto comprensivo di Trichiana e Limana».

Si sta avviando anche una collaborazione con la consulta giovani, che sta lavorando all'organizzazione del Palio delle Contrade. «Infine vogliamo rilanciare la 24 ore di calcetto, coinvolgendo i primi organizzatori che la facevano funzionare bene. Ma pensiamo anche a tornei estivi di beach volley. Abbiamo tantissime idee», conclude Coli. Era la gestione che il Parco Lotto aspettava, sottolinea il sindaco Cavallet: «Sono molto fiducioso, Marco Coli è una persona con le idee chiare e il suo progetto piace all'amministrazione perché va nella direzione dello sport coinvolgendo tutte le fasce d'età».

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi