Un nuovo parco a San Cipriano lo hanno realizzato i cittadini

Sono i piccoli gesti a fare grande una comunità. Nelle frazioni si respira ancora quella voglia di darsi da fare per il proprio territorio e la gente che lo abita, e basta passare a San Cipriano per rendersi conto di quanto abbiano lavorato i cittadini per rifare il parco.
Nato alla fine degli anni ’90 su iniziativa e con il lavoro costante di alcune persone del luogo, negli ultimi anni il parco era stato abbandonato. I giochi in ferro erano diventati arrugginiti, gli alberi erano cresciuti e il terreno dissestato rendeva impossibile ai bambini giocare in sicurezza all’interno dello spazio verde.
L’associazione Amici del parco di San Cipriano, però, non si è persa d’animo, e sotto la presidenza di Andrea Parente ha avviato un’operazione di recupero che sta per essere completata. Il 21 settembre il nuovo parco giochi della frazione sarà inaugurato, con una festa alla quale parteciperà tutta la comunità.
I lavori
«Quel parco è nato per iniziativa di alcune persone di San Cipriano, fra le quali c’era anche mio padre», racconta Andrea Parente. «Per anni vi si sono svolte le feste della frazione, poi è diventato più complicato organizzarle e il parco è andato un po’ in abbandono. Ma le persone ci sono molto affezionate, e anche per questo abbiamo deciso di riqualificarlo».
Assieme ad una quindicina di amici, Parente ha iniziato l’operazione di sistemazione. La scorsa estate sono stati smantellati i vecchi giochi e le bacheche fatiscenti, poi è stato spianato il terreno. L’associazione ha partecipato all’edizione 2018 di Orti in piazza e raccolto fondi per acquistare i nuovi giochi, mentre i cittadini di San Cipriano dedicavano il loro tempo libero, le loro energie e il loro entusiasmo per ricostruire il parco.
Uno spazio per tutti
«Abbiamo realizzato un gazebo sotto al quale posizioneremo due tavoloni, in modo che le famiglie del posto possano organizzare feste di compleanno o di comunità», continua Andrea Parente. «Davanti abbiamo creato una piazzola di cemento dove i bambini potranno giocare a calcio, e installeremo anche un canestro».
Sono stati comprati nuovi giochi e sono in corso proprio in questi giorni i lavori per l’installazione dell’altalena e dei giochi con le molle. C’è anche l’imperdibile castello, che tanto fa divertire i bimbi.
L’associazione si impegna a garantire anche la manutenzione dell’area, sfalcio dell’erba compreso, per evitare che il parco venga trascurato come accade in altre frazioni della città.
Pronta la festa
L’inaugurazione sarà accompagnata da una grande festa, a fine mese. Il parco sarà aperto ufficialmente il 21 settembre alle 17, con il classico taglio del nastro, arrosticini e merenda per tutti i bambini. Alle 18 è in programma lo spettacolo dei giocolieri di Castion. Alle 19.30 aprirà la cucina, allestita nel prato dall’altra parte della strada: lo spiedo basterà per 400 persone. Non mancherà la musica ad allietare la festa, con dj Pulce e The Fragments.
Il giorno successivo le frazioni del Castionese ospiteranno la manifestazione Orti in piazza, e anche a San Cipriano ci saranno mercatini e stand. Per pranzo sarà servito baccalà, la sera la festa si concluderà con il concerto dei Jpm. Perché un’operazione del genere va festeggiata in grande stile. —
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi