Un corso di permacultura in cinque fine settimana
LIMANA. Un corso di progettazione di permacultura. A organizzarlo è l'associazione Liberamente Valbelluna insieme al Comune di Limana e al Comitato frazionale di Valmorel. La serata introduttiva è in programma domani alle 20.30, nel Palazzo delle Contesse di Mel. Relatore Marco Pianalto, che sarà anche il tutor di tutto il corso. Le lezioni si svolgeranno all'ostello “La Casermetta” di Valmorel (con possibilità di pernottamento) da maggio a settembre e impegneranno nel complesso cinque week end: 29 aprile-1° maggio; 27 e 28 maggio; 2, 3 e 4 giugno; 16 e 17 settembre; 23 e 24 settembre.
La permacultura è un insieme di pratiche agronomiche atte a progettare ambienti umani simili agli ecosistemi naturali. Il corso nasce dalla consapevolezza che una lettura completa delle regole che la natura ci propone ogni giorno sia una nuova opportunità da prendere al volo, sia da parte di coloro che sperimentano la propria passione in un giardino, sia da chi lavora all'interno di un'azienda. Il principio fondamentale consiste nella convinzione che si possa ricreare quell'equilibrio perfetto tra uomo e natura indispensabile alla vita stessa. Info sul sito www.valbelluna.net.(m.r.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi