Un aiuto concreto al Patronato con i proventi di “Abba Show”

FELTRE. Ancora una volta ci ha messo cuore e anima, Giulio Zallot, per promuovere la città e per sostenere le associazioni che operano sul territorio. Così, questa volta il ricavato dell’evento musicale del primo maggio ispirato in tutto e per tutto al complesso anni Ottanta degli Abba, è andato al patronato di Feltre. È di ieri la consegna di un assegno del valore di 500 euro da parte di Giulio Zallot e del giovane collaboratore Federico Scariot rappresentante di “So-right” associazione nata a Feltre con l’obiettivo di organizzare eventi culturali, a padre Giacomo responsabile della comunità dei canossiani. Un segnale tangibile dell’importanza che riveste il patronato per la popolazione giovanile. «Il concerto Abba Show ha riscosso l’alto gradimento dei presenti», ha detto ieri Zallot, alla consegna del contributo.
«Al netto delle spese ingenti che si sono dovute sostenere per l’organizzazione, e che siamo riusciti a fronteggiare grazie all’aiuto di amici-sponsors, abbiamo messo insieme qualche centinaio di euro per le attività del patronato, il doposcuola e l’animazione estiva. L’unico rammarico è stato quello di una presenza che speravamo più consistente. A penalizzarci è stato un disguido nella distribuzione territoriale dei manifesti che pubblicizzavano l’evento».
Padre Giacomo ha espresso piena gratitudine per la donazione ben accetta. «Il doposcuola che registra una partecipazione media di trenta, fra bambini e ragazzi, seguiti dai nostri volontari e l’attività estiva che consente alle famiglie di avere un punto di riferimento sicuro nel corso delle vacanze», ha detto padre Giacomo, «sono effettuate a titolo gratuito, a parte un contributo spese per il Grest che è quasi simbolico. Per questo ogni contributo è gradito perché consente il prosieguo di un’attività educativa che si svolge per l’intero anno scolastico, a favore delle famiglie meno abbienti». —
L.M.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi