Ultima festa al Kilkenny, poi il trasloco

BELLUNO. Un'ultima grande festa, “The closing party”, poi il Kilkenny darà l'addio a via Feltre. «Siamo all'ultimo giro di orologio», si annuncia su Facebook. «Due anni incredibili, due anni di emozioni, due anni di divertimento allo stato puro. Si volta pagina».
Più avanti l'annuncio prosegue con “Sabato l'ultimo giorno, la festa definitiva”. Con in consolle dj Bisso. Tutti i segnali lasciano intendere che quella di questa sera sarà l'ultima volta in cui il Kilknenny aprirà le sue porte in via Feltre.
Intanto il titolare annuncia l'apertura di un altro locale, al terzo piano del centro commerciale La Veneggia: si chiamerà “Sherwood – tradizione birraia”, offre sette tipi di birra artigianale, cucina e paninoteca aperta fino alle 2, i migliori eventi sportivi in diretta e feste musicali con dj.
L'inaugurazione è fissata per giovedì prossimo, a partire dalle 14 e per tutto il giorno. Luca Panizzi, dunque, ha deciso di chiudere con via Feltre e di spostarsi in una zona che ha già ospitato locali di intrattenimento. E si chiude così un capitolo delicato della storia recente di via Feltre, fatta di telefonate alle forze dell'ordine, da parte dei residenti, per protestare contro la musica troppo alta (anche l'Arpav, con i suoi rilievi, ha determinato che i limiti venivano sforati), di denunce nei confronti del locale (ne è stata presentata almeno una sempre da parte dei condomini), di controlli e verifiche per trovare una soluzione a quello che era diventato un problema.
I residenti avevano chiesto al sindaco di trovare una soluzione definitiva entro la fine di aprile. Il Kilkenny ha anticipato la decisione optando per lo spostamento in un'altra zona della città.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi