Ubi Plodn, tre giorni a tutto jazz
SAPPADA. Il Comune di Sappada, in collaborazione con Ubi Jazz, ha organizzato delle manifestazioni che andranno ad animare la vallata nel mese di agosto: un festival jazz, una vera e propria rassegna musicale che vedrà parte di questa essere un omaggio a Pio Solero, celebre e rinomato pittore locale.
Si parte con “Ubi Plodn”, un festival di tre giorni, da oggi a giovedì, che vedrà suonare a Sappada alcuni dei migliori musicisti della scena jazz veneta. Stefano Olivato, Ivan Zuccarato, Davide Ragazzoni, Beppe Calamosca, Leonardo Di Angilla, Stefano Scutari, questi alcuni dei nomi che saranno presenti nella località e che, in formazioni di due o tre elementi, proporranno jazz classico, pop, folk e musica popolare. Si parte oggi alle 17 in piazza Palù, dove verrà presentato l’evento e dove poi alle 21 la Ubi Jazz band si esibirà in un concerto. La serata poi continuerà al ristorante Ti Spiazza, con una jam session, un momento di libera espressione musicale degli artisti, che inizierà alle 23.
Domani la location sarà quella delle suggestive Cascatelle di Borgata Muhlbach, dove alle 17 verrà data una anteprima da parte della Microrchesta di quello che sarà lo spettacolo delle 21al Mulino Cottrer, sempre in Borgata Mulhbach, in onore a fausto Coppi. Jam session prevista poi presso il bar “Al solito posto”, sempre a partire dalle 23. Gran finale per giovedì al Rifugio Calvi, ai piedi del Monte Peralba, dove, alle 14 si esibirà il N.B. Project. Alle 21 poi, la rassegna si concluderà con “Bach to Miles”, al piccolo museo della Grande Guerra, in Borgata Mulbach. (n.q.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi