Tutto sui servizi segreti con Mauro Obinu esperto di intelligence
CALALZO. Una serata dedicata ai servizi segreti: appuntamento a Calalzo il 10 agosto in sala consiliare, alle 18, dove interverrà il colonnello dei Carabinieri Mauro Obinu, protagonista di una lectio magistralis dal titolo “Intelligence e sistema paese, servizi segreti e sicurezza nazionale”. La serata avrà come argomento l’attività complessa che si cela dietro i servizi segreti ed è stata organizzata da Ludovico Tabacchi: «Il colonnello Mauro Obinu ha un cursus honorum di prestigio. Tra il 1982 e il 1985 è stato assegnato al reparto operativo capitolino dove ha svolto importanti indagini sui sequestri di persona e sulla criminalità organizzata. Successivamente venne trasferito nella trincea di Palermo, dove, a seguito della sentenza del Maxi-Processo, resse la sezione anticrimine. Proprio in quel periodo, insieme ad altri ufficiali tra i quali figura lo stesso Obinu, fondarono il Ros. Al Ros rimase per un ventennio dove diresse diversi reparti centrali occupandosi di mafie nazionali e transnazionali prima di passare al Sisde dove ha guidato articolazioni centrali deputate al contrasto preventivo di strutture criminali transnazionali, per poi alla formazione specialistica degli agenti e alla definizione della dottrina operativa mentre, dopo la riforma del 2007 si è occupato di controintelligence».
L’incontro di Calalzo tratterà anche del momento che vive l’intelligence nazionale post riforma. Da qualche anno Calalzo è diventata la “capitale” del senso civico grazie ad una serie di incontri organizzati proprio dal calaltino doc Ludovico Tabacchi. —
Dierre
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi