Turismo, il Comune punta su Cortina Marketing

Verrà sciolta la Commissione consiliare presieduta da Gianluca Lorenzi L’amministrazione intende comprare il dominio internet dolomiti.org



CORTINA

Sarà sciolta la Commissione turismo: si punta a lavorare tramite Cortina Marketing.

«La Commissione turismo non viene mai convocata», rivela il capogruppo di minoranza Giorgio Da Rin, «che almeno si abbia il coraggio di scioglierla. Noi avevamo dato massima disponibilità a lavorare assieme. Ma se l’organismo non viene neanche convocato è assurdo che continui ad esistere».

L’organismo era stato creato nel 2017. È presieduto da Gianluca Lorenzi, che era consigliere comunale con delega al Turismo, poi si è dimesso e oggi è consigliere, sempre con delega al Turismo nella Servizi Ampezzo, la municipalizzata che gestice anche Cortina Marketing.

Il vice è Giorgio Da Rin; in commissione siedono anche Monica Burba consigliere di maggioranza, Franco Sovilla, Marzia Del Favero, Giovanni Menardi, Luca Da Poz, Vito Dadiè, Alvise Zuliani, Guido Pompanin, Giovanni Alverà e Roberta Alverà come rappresentanti di alcune categorie turistiche e commerciali del paese: dagli albergatori, ai rifugisti, negozianti, maestri di sci, noleggiatori, organizzatori di eventi e guide alpine.

«L’idea della Commissione era nata al consigliere Lorenzi», spiega il sindaco Gianpietro Ghedina, «poi la situazione si è evoluta e oggi è Cortina Marketing che ha riallacciato i rapporti con tutte le categorie impegnate nel turismo. Quindi provvederò a sciogliere la Commissione. Cortina Marketing sta lavorando molto bene, e lo si è visto anche durante il lockdown, quando tutti hanno saputo fare squadra e creare una vacanza appetibile per i turisti che oggi sono a Cortina. Recentemente è stata anche affidata la consulenza a Samuel Salm, amministratore delegato di Best of the Alps, l’associazione europea che riunisce tredici fra le località più esclusive e celebri dell’arco alpino, che è entrato a far parte della squadra di Cortina e ha già incontrato alcuni referenti delle categorie del territorio: il presidente dell’associazione Albergatori Roberta Alverà, il presidente del consorzio Skipass Marco Zardini e il presidente di Cortina for us Franco Sovilla».

Prosegue poi la strategia di promozione. La giunta ha deliberato un’autorizzazione alla SeAm per l’acquisto del dominio dolomiti.org. Il portale è il sito di località di Cortina da oltre 15 anni, fino all’anno scorso gestito dall’omonimo consorzio e in questo periodo ha rappresentato Cortina d’Ampezzo, il consorzio Cadore Dolomiti e il consorzio Dolomiti Stars.

«In questi anni», spiegano dalla giunta, «sono stati investiti su questo progetto centinaia di migliaia di euro e il sito www.dolomiti.org è diventato il sito più autorevole e visto delle Dolomiti Orientali ed ha raggiunto i 3 milioni e mezzo di contatti all’anno. Ha quindi dimostrato di avere le potenzialità auspicate e di essere in grado di attirare l’attenzione degli utenti che cercano il prodotto montagna».

Ora la SeAm dovrà procedere ad una istruttoria e predisporre un progetto di fattibilità con un piano industriale ed economico, in grado di motivare l’acquisto del dominio dolomiti.org. —



Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi