Trekking d’ottobre: sette giorni con le guide ma senza cellulare

CORTINA

Per assaporare al meglio l’ ottobre a Cortina, mese in cui la natura sfoggia i suoi colori più accesi, le Guide di Cortina propongono trekking alla scoperta delle Dolomiti ampezzane rigorosamente senza cellulare. Lo spazio per suonerie e connessioni continue lascia il passo ai rumori del bosco, ai silenzi di sguardi complici e ai saluti semplici scambiati lungo sentieri e vie. Cortina propone, dunque, di spegnere il cellulare per una settimana e dedicarsi ogni giorno ad un’escursione nel Parco e nei luoghi simbolo delle Dolomiti. Sette giorni di trekking, sette giorni per ricreare il proprio personale “mondo” interiore e dare misura reale all’universo esteriore fatto, spesso, di contatti frenetici e quotidianità virtuale. Camminare a passo lento, sentire il vento sul volto e l’acqua dei torrenti e laghi alpini sulla pelle; godere dei primi raggi di sole; comprendere il privilegio di percepire la stanchezza e di rispettarla, perché anche questo è rispetto per la montagna e per sé; gustare una cucina robusta e raffinata nel contempo, quella dei rifugi, dove si torna ad apprezzare il piacere genuino di sedersi a tavola e condividere sapori, pensieri e parole, sorseggiate lentamente. Quindi scendere a valle, vivere l’ora dell’aperitivo all’italiana non per superare la giornata, ma per allungarla a dispetto del tramonto, meraviglioso sui Monti Pallidi, ma sempre un attimo in anticipo sul giorno prima, perché l’estate si allontana. Infine riposarsi, per poi ripartire, rigenerati, il mattino seguente in compagnia di una guida alpina che ha molto da raccontare. Chiamando i vari gruppi di Guide di Cortina si possono prenotare le escursioni, i pernottamenti nei rifugi e tutto il necessario per vivere una settimana immersi nella natura. —





Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi