Tornano anche quest’anno i carri mascherati in centro

Confermato l’accordo con la Pro loco di Sedico per dare vita alla sfilata La festa promossa da Feltre Dop sarà arricchita da animazioni e musica



. È di nuovo un Carnevale con i carri mascherati. Torna per il secondo anno consecutivo la sfilata in centro, riportata nel 2019 con grande successo di partecipazione dopo tanti anni di assenza (quasi trenta) e riproposta dal comitato Feltre Dop in sinergia con il consorzio turistico Dolomiti Prealpi, il Comune, la Confcommercio di Belluno e la Camera di commercio di Treviso–Belluno.

Si consolida così il ritorno di una tradizione storica, grazie al rinnovo dell’accordo stretto lo scorso anno dal direttore artistico Fabio Giudice con la Pro loco di Sedico.

Si tratta di un’attrazione che fa bene sia alla città che ai bambini, considerando la forte valenza turistica e il grande divertimento per i piccoli in maschera. Sabato 22 quattro carri allegorici provenienti dal Carnevale di Sedico sfileranno attraverso il centro, con partenza alle 14.30 da Pra’ del Moro (dove saranno montati), transito lungo viale Marconi, via XXXI Ottobre e largo Castaldi per arrivare alle 15.30 circa in piazza Isola, che ospiterà la festa animata da musica e intrattenimenti, espressione di creatività e goliardia, ma anche di cultura e tradizione per tutta la famiglia.

«Volevamo dare continuità all’iniziativa dopo il successo dell’anno scorso, quando ho preso contatto con il presidente della Pro loco di Sedico Claudio Mezzavilla per vedere di riportare il Carnevale con i carri mascherati a Feltre», spiega il direttore artistico Fabio Giudice. «Era importante farlo dopo tanti anni di assenza e ci tengo particolarmente perché negli anni passati ero uno di quelli che i carri li costruiva», racconta. «Li armavo con i ferri di costruzione, li saldavo e facevo la cartapesta con i paesani di Anzù. Una volta c’era una partecipazione delle frazioni di Feltre a costruire i carri, raccontando qualche storia, qualche allegoria e spesso facendo anche della satira politica piuttosto che le maschere tradizionali».

«Il Carnevale è un evento importante, dedicato soprattutto ai bambini, che deve portare gioia ed entusiasmo», sottolinea Giudice. «In tutte le scuole saranno distribuiti i volantini promozionali, speriamo che sabato 22 sia una bella giornata e che il tempo ci assista. È un orgoglio aver potuto ristabilire un po’ un sogno che era rimasto sopito per anni e l’augurio è che si divertano tutti».

Alla festa in piazza Isola saranno presenti la scuola di ballo “Loca combinacion”, il gruppo “Tribal animazione” con palloncini modellabili e bolle di sapone, truccabimbi e musica per intrattenere le mascherine, tra coriandoli e stelle filanti per colorare il carnevale. Gli operai comunali si occuperanno di rimuovere gli arredi urbani per permettere il passaggio della sfilata e oltre all’impegno della polizia locale, ci sarà un gruppo di carabinieri in congedo per far sì che tutto si svolta sotto un certo controllo. —



Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi