Torna la rassegna di minerali e fossili

AGORDO. Il 12 agosto il Gamp (Gruppo agordino mineralogico e paleontologico) aprirà la 23ª edizione della “Rassegna di minerali e fossili” nei locali del palazzetto dello sport di via Lungorova ad...

AGORDO. Il 12 agosto il Gamp (Gruppo agordino mineralogico e paleontologico) aprirà la 23ª edizione della “Rassegna di minerali e fossili” nei locali del palazzetto dello sport di via Lungorova ad Agordo. Qui troveranno collocazione una sessantina di ampi tavoli per altrettanti collezionisti. Si tratta di un evento di rilievo internazionale per il quale anche quest’anno è previsto un massiccio afflusso di visitatori durante la giornata di apertura.

In attesa, il Gamp, presieduto da Eugenio Forcellini, è attivo anche su altri fronti. Da metà luglio e fino a settembre il sodalizio agordino ha allestito una mostra di minerali agordini e non al museo “Cazzetta” di Selva di Cadore, in collaborazione con gli “Amici del museo” e l’assessore comunale alla cultura Silvia Cestaro. La rassegna sarà inoltre arricchita da tre conferenze a cura di altrettanti esperti geologi soci del Gamp: una di Maurizio Alfieri sulle orme dei dinosauri del Pelmo e delle Dolomiti; un’altra di Manolo Piat, incentrata sulle leggende delle Dolomiti; l’ultima di Alberto Bertini, che tratterà della geologia delle Dolomiti. Fra le altre attività del Gruppo vanno poi ricordate le visite alla mostra dei fossili a Bolca (Verona), al museo mineralogico, paleontologico e naturalistico di Chiampo (Vicenza), alla grotta di Lourdes, a Predoi e al Mineralshow di Bologna. (g.san.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi