Tipiko, riapre in centro storico il negozio di prodotti tipici

BELLUNO
Dai distillati ai prodotti da forno fino ai prodotti freschi. Ha riaperto ieri i battenti in via Rialto a Belluno, il negozio dedicato ai prodotti tipici della provincia denominato “Tipiko”.
Si tratta di un’attività che apre periodicamente da novembre fino a metà febbraio. Gestita da Sonia Pellegrinon, il negozio è partito un po’ in sordina tre anni fa, ma ora inizia a farsi conoscere e a diventare un punto di riferimento per i particolari prodotti bellunesi.
Trenta le aziende del territorio che sono state selezionate (dal Cadore allo Zoldano, dall’Alpago alla Valbelluna) e i cui prodotti sono in vendita nel locale. Si va dai distillati ai prodotti da forno come grissini, succhi di frutta, marmellate, fino ai formaggi, i salumi e lo speck.
«Ad oggi possiamo notare», dice Sonia Pellegrinon, «una certa attenzione da parte della gente nei confronti dei prodotti locali. Si prediligono quelle cose che vengono direttamente dal territorio in cui si viv e, come sinonimo di qualità, di cura, di sicurezza anche dal punto di vista della coltivazione. Infatti abbiamo anche molti prodotti biologici, tra le altre cose. Inoltre, si tratta di uno dei pochissimi negozi che vendono questi prodotti nel nostro territorio».
All’interno del negozio le confezioni sono ben sistemate sugli scaffali, in bell’ordine che solo così attirano l’attenzione e fanno venire voglia di acquistarle. Sono molte le persone, anche provenienti da fuori provincia che frequentano il centro di Belluno, che entrano anche solo per curiosità nel locale e che poi ne escono con qualcosa in mano, anche solo da regalare a qualche amico del cuore.
«E a breve ci saranno anche i pacchi da regalare in vista del Natale. Credo che una cesta con prodotti tipici locali sia sempre ben accetta dalle persone. È un segno anche di particolare attenzione verso colui che la riceve. E questo non è cosa da poco. Anzi questo ricopre una grande importanza». —
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi