Telecamere contro i furti in tre punti di Falcade
FALCADE. «Installeremo la videosorveglianza nel più breve tempo possibile».
Mancano ancora dei dettagli tecnici e poi le telecamere arriveranno anche a Falcade. Il sindaco Michele Costa non può indicare ancora tempi precisi, ma è evidente che, viste le recenti cronache relative all'intera provincia che hanno segnalato numerosi furti, l'amministrazione ha una certa fretta. «Nei giorni scorsi abbiamo fatto il punto della situazione», dice Costa «dobbiamo limare ancora alcune cose, ma speriamo di arrivare in porto il prima possibile". I tre punti scelti dalla maggioranza per posizionare le telecamere sono le due "porte" del territorio, vale a dire Falcade Alto e il bivio che porta a Caviola, e la piazza del municipio. Questo per quanto concerne l'ambito della sicurezza.
Per quanto riguarda invece quello della gestione degli immobili di proprietà, l'amministrazione comunale ha pubblicato un'indagine di mercato in vista dell'affidamento della gestione del Parco giochi di Falcade, degli impianti sportivi siti sulla Piana, delle aree di pertinenza, dell'azienda e delle strutture annesse. Il successivo bando prevederà una gestione biennale. Il canone annuo a base di gara è di 10 mila euro al netto di ogni onere e imposta. Chiunque abbia interesse ad essere invitato a partecipare alla gara lo può manifestare per iscritto scrivendo al Comune via posta ordinaria o via mail (protocollo.comune.falcade.bl@pecveneto.it) entro le 12 di lunedì 17 ottobre.
«Siamo alla naturale scadenza della gestione attuale», spiega Costa «il problema, tuttavia, era dato dal fatto che, come noto, abbiamo deciso di realizzare dei lavori di ammodernamento sia del Parco giochi di Falcade che di quello di Caviola utilizzando i Fondi per i Comuni di confine. Per quanto riguarda il Parco giochi di Falcade tali lavori non si svolgeranno prima della primavera-estate 2018». «Per questo», continua Costa «abbiamo deciso di ridurre il tempo di gestione. Sappiamo che due anni non consentono di fare programmi a lunga scadenza, ma proprio per questo il canone è più basso. Il Parco giochi è una realtà importante che lavora bene e per questo ci auguriamo vivamente che siano tanti coloro che manderanno in municipio la manifestazione d'interesse per partecipare al bando, compresi i gestori uscenti». Fra le manifestazioni che giungeranno, il Comune ne sorteggerà cinque. A queste verrà direttamente inviato il bando di gestione.
Gianni Santomaso
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi