Tasi, imu, irpef: confermate le aliquote 2014

VODO. Confermate le tariffe del 2014 per Tasi, Imu e Irpef. Nel recente consiglio comunale sono state approvate all'unanimità le delibere inerenti le tassazioni. «Nostro malgrado abbiamo dovuto confermare le aliquote dello scorso anno», ammette il sindaco Domenico Belfi, «stavamo infatti lavorando per poter abbassare la pressione fiscale. Se non fosse che un mese fa dal Governo ci è arrivata la comunicazione di un nuovo taglio di 47 mila euro. La mancanza di questa cifra ci ha costretti a non poter diminuire le aliquote. Siamo tuttavia riusciti a non aumentarle. In giunta abbiamo ridotto i diritti di segreteria per determinate pratiche edilizie per agevolare gli interventi di manutenzione straordinaria portati avanti dai nostri concittadini. Abbiamo anche adottato un provvedimento che prevede l'abbassamento della tassa di occupazione del suolo pubblico. Sono infatti numerosi coloro che, durante lavori di ristrutturazione, necessitano di appoggiare materiali sul suolo pubblico. Abbiamo deciso di abbassare questa tariffa anche per incentivare i cittadini ad intervenire sulle loro abitazioni. La legge nazionale prevede un massimo ed un minimo di tassazione per l'occupazione del suolo pubblico, noi adesso l'abbiamo posta al minimo».
Con il voto contrario dell'opposizione, guidata da Gianluca Masolo, è stato approvato il bilancio previsionale con il piano delle opere pubbliche triennale. «Considerando i continui tagli, abbiamo dovuto eliminare alcune spese che erano finalizzate al sostegno delle famiglie», spiega a malincuore Belfi, «purtroppo non potremo versare il bonus bebè e non potremo pagare una quota per chi vuole iscrivere i bambini al nido di San Vito: si trattava di 100 euro al mese per piccolo. Speriamo di avere notizie più confortanti da Roma e di poter intervenire nel corso dell'anno per rifinanziare i capitoli che abbiamo dovuto eliminare». Nonostante i tagli pesanti, le tasse non sono state aumentate, e il piano delle opere pubbliche è stato studiato in continuità con quanto proposto dalla precedente amministrazione e con l'obiettivo di garantire servizi ai cittadini. In autunno partiranno i lavori del primo stralcio del rinnovo dell'illuminazione pubblica che ammonta a 100 mila euro, di cui metà sono finanziati dalla Regione, 41 mila euro dal Bim e 9 mila euro dal Comune. A breve uscirà poi l'appalto per le opere del primo stralcio del rifacimento della strada che da Peaio porta a Vinigo. L'intervento costa 257 mila euro ed è finanziato dal Comune. Verrà poi sistemata l'antica strada Regia secondo un progetto condiviso con Borca e Valle di cui Vodo è capofila. L'importo complessivo dell'opera è di 400 mila euro di cui 320 mila li mette la Regione e Vodo dovrà investire 20 mila euro. E' poi in fase di realizzazione il progetto per il secondo stralcio dell'illuminazione pubblica sulla 51 di Alemagna. La nuova amministrazione, infine, intende accendere un mutuo per 100 mila euro per acquistare uno sgombera neve, da affiancare a quello esistente, per garantire un servizio efficiente ed essenziale ai cittadini.(a.s.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi