Tagliate le gomme al consigliere della Regola

Brutto risveglio per Liberale Molin, unico a non essersi dimesso in quella di Villagrande di Auronzo. «Esterefatta e dispiaciuta» il sindaco Larese

AURONZO. Brutto risveglio ieri mattina per Liberale Molin, consigliere della Regola di Villagrande di Auronzo. Quando è uscito di casa ha trovato tutte e quattro le gomme della sua auto squarciate. Un taglio che non ha lasciato molti dubbi al regoliere.

«Non ho nemici» si limita a dire. Quindi quel vandalismo non può che essere collegato al clima davvero difficile che sta vivendo la comunità di Auronzo in questi giorni. Molin è l’unico dei sei componenti del consiglio della Regola che non si è dimesso la scorsa settimana. Hanno presentato le dimissioni il presidente Giuseppe Pais Golin, dopo aver ricevuto una lettera minatoria, e altri quattro consiglieri in suo appoggio. L’unico a non essersi dimesso è stato proprio Molin che ha continuato in questi giorni a portare avanti il lavoro della Regola.

«Vivo in una zona solitamente tranquilla - spiega Molin - ma durante la notte ho sentito un gran via vai di macchine». Ieri mattina la scoperta delle gomme tagliate. Non gli è rimasto che recarsi dai carabinieri per presentare una denuncia contro ignoti.

Di quanto accaduto è stata informata ieri mattina anche il sindaco Daniela Larese Filon: «Ho incontrato Molin e ho parlato a lungo con lui. Mi è sembrato molto preoccupato e sbalordito per quanto accaduto».

«Non è difficile collegare il vandalismo sull’auto di Molin a quello che sta succedendo in questi giorni. Sono esterefatta che si possa essere arrivati a questo. Non si possono risolvere i problemi dentro le Regole con minacce e vandalismi. Siamo ad un clima che assomiglia a quello che accade in ben altre parti d’Italia, non certo qui da noi».

La controversia che sta investendo Auronzo e le Regole, quella di Villagrande in particolare, riguarda l’accordo che si sta discutendo con il Comune sulla proprietà dei terreni e sulla gestione della strada delle Tre Cime, dei parcheggi e delle malghe. L’accordo prevede il passaggio dei terreni dal Comune alle Regole e la convenzione per la gestione della strada, dei parcheggi e delle malghe in capo al Comune.

Materia complessa, soprattutto quella del passaggio di proprietà, su cui ad Auronzo si discute da una decina d’anni.

«Sono preoccupata e stupita da questi atti vandalici» continua il sindaco. «In una democrazia si discute apertamente dei problemi, poi si vota e si rispetta il volere della maggioranza».

Chi ha tagliato le gomme della macchina di Molin? I carabinieri hanno iniziato le indagini, ma in zona (e in tutto il paese) non ci sono telecamere (a parte quelle private) che possano dare una mano.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi