Sulle strade dell’Agordino sfilano le 1500 supercar di “Dolomites Street”

AGORDO. Conto alla rovescia per l’edizione del decennale del Dolomites Street, il più grande raduno dinamico nazionale e d’Europa per supercars ed auto sportive. Il Palaluxottica è pronto per ospitare le migliaia di auto e partecipanti da tutt’Europa.
La manifestazione, nata da un’idea dei fondatori ed organizzatori Andrea Zanvit ed Alain Dotta, giovani appassionati di auto originari dell’Agordino, anno dopo anno è arrivata a richiamare appassionati da tutta Italia, Austria, Svizzera, Germania e Paesi limitrofi, sfiorado l’anno scorso i 1200 partecipanti.
Record che verrà battuto da questa edizione: si attendono ad Agordo più di 1500 auto.
L’evento inizia già stasera al caffè Miniere in piazza ad Agordo con aperitivo di benvenuto riservato ai primi partecipanti già in zona. La festa con Dj set marchiato Dj Bisso & Morgan continuerà per tutta la sera.
Domani dalle 8,30 le porte del Palaluxottica verranno aperte per ospitare le auto e verranno parcheggiate all’interno dell’area verde adiacente alla struttura. L'ingresso sarà aperto a tutti i visitatori. Sarà attivo un servizio cucina durante l’intera giornata di sabato e domenica.
All’interno del Palaluxottica saranno allestiti stand espositivi, auto da rare occasioni ed un’area intrattenimento con i Djs di Radio 105.
Alle 13,30 la carovana più lunga d’Europa partirà per un tour panoramico lungo i più bei passi Dolomitici. Le auto saranno scortate dai carabinieri della stazione di Imer con le moto Guzzi.
La sera, evento sempre aperto a tutti, alle 20 salirà sul palco il gruppo live Rock School direttamente da Pavia con una lezione musicale dagli anni Sessanta agli anni Novanta in tema rock.
Dalle 22 prenderà il controllo della consolle il Dj di Radio 105 Paolo Noise per terminare la serata fino a notte fonda.
Domenica l’apertura delle porte è fissata alle 10 per un evento aperto a tutti con servizio ristorazione, stand espositivi ed intrattenimento con Radio 105. Durante la mattinata si esibiranno atleti olimpionici di street bike e parkour.
Per la decima edizione saranno presenti nei tre giorni di evento i giornalisti di Sky Sport per realizzare un servizio speciale della durata di 20-30 minuti che verrà inserito durante la programmazione ordinaria in onda sulla piattaforma televisiva e on-demand su canali digitali. Inoltre sarà presente Rai 2 per seguire in maniera analoga l’evento unitamente al Tgr Veneto. L’intrattenimento durante il Dolomites Street X sarà curato da Djs di Radio 105 (Martin Klein e Paolo Noise).
Dolomites Street, in ogni caso, si muove anche sul piano della solidarietà. L’anno scorso ha donato la cifra di 4.200 euro, ovvero il ricavato dei pasti consumati durante lo scorso 6 e 7 ottobre, all’associazione Onlus di Padova “Un cuore un mondo”, sostenendo così le famiglie di bambini affetti da malattie cardiopatiche.
Quest’anno il ricavato andrà devoluto interamente in beneficenza all’associazione “Gioco e benessere in pediatria Onlus” che si dedica ad attività di sostegno dei bisogni psicologici e relazionali dei piccoli ricoverati dell’ospedale pediatrico di Padova. —
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi