Strada per Villiago rimessa a posto dopo i danni causati da Vaia

SEDICO. Via San Felice a Sedico torna ad essere più sicura dopo i danni provocati dalle cadute di alcuni alberi a causa della tempesta Vaia. I lavori di ripristino della strada secondaria che porta a Villiago, sono appena stati ultimati.

A seguito di Vaia si era registrato «un restringimento della carreggiata – spiega l’amministrazione comunale – che consentiva il transito solo a senso unico alternato con i relativi problemi per la circolazione». I lavori, progettati ed eseguiti dalle maestranze dell’Unione montana Valbelluna su delega del Comune di Sedico, hanno consentito di ricostruire alcuni muretti di contenimento, ripristinare la sede stradale e collocare adeguate barriere protettive. Il costo dei lavori eseguiti ammonta a 11. 600 euro.

Nel frattempo, sempre in materia di sicurezza stradale, hanno preso il via i lavori per la realizzazione di un tratto di marciapiede in via Martiri delle Foibe. Il progetto redatto dall’ufficio tecnico comunale consentirà di mettere in sicurezza un tratto di strada per i pedoni lungo il quale passa anche la linea rossa del Pedibus. La realizzazione del marciapiede richiede un costo complessivo di 30 mila euro ed è stata interamente finanziata dal ministero dell’Interno.

È stata ultimata, inoltre, la gara per l’affidamento dei lavori di ampliamento dell’asilo nido Ca’ Gioiosa. La costruzione sarà costruita in cemento armato ed acciaio «utilizzando le migliori tecnologie disponibili – spiegano dal Comue – sotto il profilo tecnico ed impiantistico. È stata posta particolare attenzione alla sostenibilità ambientale adottando i criteri Cam che rientrano nel Piano d’azione per la sostenibilità ambientale dei consumi della pubblica amministrazione».

Il quadro economico prevede un costo di 460 mila euro di cui 400 mila provenienti da un contributo di Luxottica. —

N.P.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi