Strada ghiacciata: i cittadini fanno causa, l’ente si accorda
BELLUNO. Cittadini fanno causa al Comune di Belluno per l’incidente causato dal ghiaccio presente sulla sede stradale comunale. E palazzo Rosso, per evitare il pagamento delle spese legali, preferisce giungere a un accordo.
Si conclude così la vicenda che vede protagonisti due bellunesi coinvolti il 29 dicembre 2011 in un incidente stradale. Il primo, M.F., stava percorrendo la strada comunale che da via Vittorio Veneto porta al piazzale della Resistenza quando, giunto in prossimità di una curva, perse il controllo dell’auto per il fondo ghiacciato, andando a sbattere contro un muretto. Il secondo episodio avvenne qualche ora più tardi nello stesso luogo, coinvolgendo V.P., che chiamò i carabinieri. I militari nel verbale constatarono il fondo ghiacciato. I danni riportati da entrambi i mezzi sono stati quantificati rispettivamente in 3.051 euro e 2.038. Il Comune, chiamato a pagarli, constatando che il tratto di strada è privata ma a uso pubblico, in base a una convenzione urbanistica con il centro Millenium (con obbligo di manutenzione ordinaria a carico del Comune e straordinaria del condominio), visto il verbale dei carabinieri e considerato che un accordo tra le parti permette di evitare le lungaggini di un contenzioso civile e le relative spese legali, ha deciso di transare una somma complessiva di 1300 euro per il primo cittadino e di 550 euro per il secondo. (p.d.a.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi