Sopralluogo Rai alla Sella di Razzo

Andrea De Luca e Stefano Garzelli accolti da un muro di neve

VIGO. Iniziano le grandi manovre in vista del Giro d’Italia. Non solo quelle dei corridori, ma anche quelle della “carovana rosa”. Tra queste, quella della Rai che, come consuetudine, sta effettuando dei sopralluoghi per documentare i tratti decisivi delle diverse frazioni della corsa organizzata da Rcs sport. Ieri il giornalista Andrea De Luca e l’ex professionista Stefano Garzelli, da qualche settimana nelle vesti di commentatore al posto di Davide Cassani, diventato ct azzurro, sono andati alla scoperta della tappa monstre, quella del 31 maggio, la Maniago-Zoncolan. Prima dello Zoncolan la tappa proporrà il passo della Pura e, per quanto riguarda la provincia di Belluno, la Sella di Razzo, a quota 1816. Ed è proprio alla località in comune di Vigo di Cadore che si riferisce la fotografia postata ieri da De Luca sul suo profilo Facebook, immagine che lo ritrae insieme a Garzelli tra due muri di neve. Sella Razzo sarà affrontata da Sauris: si tratta di una salita di circa 15 chilometri, con una pendenza media del 5,5 per cento. Dopo lo scollinamento i corridori scenderanno lungo la Val Pesarina, verso Ovaro, prima dii affrontare lo Zoncolan. La Sella di Razzo torna dunque protagonista come lo fu già lo scorso maggio della Tarvisio-Vajont. Ma saranno altre due le giornate nelle quali la provincia sarà interessata dal Giro: il 28 maggio, in occasione della diciassettesima tappa, la Sarnonico-Vittorio Veneto, con il transito sulle Scale di Primolano e i passaggi ad Arsié, Feltre (non sono ancora stati definiti i dettagli del passaggio), Quero e Fener, e il 29 maggio con la partenza da Piazza dei martiri della Belluno - Panarotta.

Ilario Tancon

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi