Sono sei i primi diplomati del liceo sportivo Da Vinci A settembre già 18 iscritti

Belluno. Dal nuovo liceo sportivo di Belluno escono i primi diplomati. Hanno terminato il loro percorso quinquennale i primi studenti del liceo scientifico a indirizzo sportivo dell’istituto Da Vinci di Belluno. La classe, ha terminato gli orali attorno alle 14 di giovedì. Si tratta dei primi ragazzi a terminare il percorso di studi istituito dal Ministero 5 anni fa e avviato subito dalla scuola pubblica paritaria di via Ostilio, in centro città.

«La commissione ha segnalato l’ottima preparazione del gruppo, soprattutto per quanto riguarda le materie scientifiche e matematiche», spiega il coordinatore, David De Pra, «la classe ha lavorato bene in questi cinque anni e noi con loro abbiamo sperimentato un percorso vincente, fatto anche di tante esperienze in ambito sportivo, come richiede l’indirizzo».

Nel quinquennio i ragazzi sono stati coinvolti in una quarantina di attività fuori dall’aula, arrivando a sperimentare numerose discipline sportive e ad ottenere brevetti spendibili lavorativamente già nel corso di quest’estate, nell’attesa di buttarsi nell’avventura universitaria. Alcuni di loro, infatti, hanno conseguito il brevetto di assistente bagnante, altri quello di allenatori sportivi. Il liceo, come qualsiasi altro percorso liceale, dà diritto di accesso a tutti i corsi universitari.

La classe prima del prossimo anno scolastico conta già 18 iscritti, a dimostrazione di come la proposta piaccia: «Non vogliamo classi più numerose di così», continua il coordinatore, «questi numeri sono la nostra dimensione ideale per seguire al meglio gli studenti e riuscire a proporre le numerose attività legate all'indirizzo sportivo».

Sempre giovedì, inoltre, hanno terminato il loro percorso anche i ragazzi della classe Quinta del liceo delle scienze umane. Diciassette studenti, tutti promossi, alcuni anche con ottimi risultati.

Liceo sportivo

Denise De Barba, Mariana Da Rui, Leonardo Comaron, Gianluca Sorio, Brenno Martinelli.

Scienze umane

Filippo Bortoluzzi, Alberto Braido, Chiara Dal Farra, Samuel De Col, Gioia De Gasperi, Desiree Paola Fain, Roberta Medda, Alessandro Oselladore, Pia Pezzi, Loriz Pocchiesa Marian, Alessia Vettori, Simone Ancarani, Anna Carlin, Rosita Fenti, Silvia Formaggio, Nicole Galetto, Driade Micelli, Francesca Poletto. —

Fabrizio Ruffini

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi