Sono cadute decine di valanghe
BELLUNO. Slavine ovunque. Basta guardare le montagne imbiancate per vedere gli effetti dello scivolamento della neve. Anche sul Serva, sopra Belluno, si notano le cadute di masse di neve. Proprio per il pericolo di valanghe, la Regione ha emesso un avviso di preallarme per rischio di grado 3 sulle Dolomiti bellunesi e sulle Prealpi.
L’Arpav ha osservato nelle ultime ore molte valanghe lungo i ripidi pendii erbosi, e scaricamenti alla base delle rocce sulle Dolomiti. Le temperature stanno scendendo e il manto nevoso si sta consolidando, quindi la caduta di valanghe sarà meno frequente nella giornata di domani.
Ieri sono stati riaperti il passo di Val Parola, dal Falzarego al confine con Bolzano, il passo Falzarego, la provinciale 619 di Vigo di Cadore, da Antonia al Rifugio Tenente Fabbro.
Rimangono chiusi al traffico i tratti tra Arabba e Brenta sulla 48 delle Dolomiti, il passo Giau da Fedare al bivio Posalf, la provinciale 619 di Vigo dal rifugio Fabbro al confine con Udine, la provinciale di Sauris.
Chiuso anche il passo Fedaia, da Capanna Bill fino al confine con Trento.
Per quanto riguarda le previsioni del tempo, fino a domani mattina è atteso tempo buono con abbassamento delle temperature e consolidamento dela neve caduta nei giorni scorsi. Poi è previsto un peggioramento delle condizioni meteo, per venerdì con deboli nevicate sopra i 500-800 metri, mentre il sole tornerà nella giornata di sabato. Proprio in tempo per un fine settimana sulle piste di sci, per una volta anche con il sole.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi