Palio di Feltre, Santo Stefano al comando: inseguono a un punto Port’Oria e Duomo

Ribaltone del Corno nella staffetta dopo il tiro con l’arco vinto dall’Aquila. Oggi pomeriggio tiro con l’arco e corsa dei cavalli per decidere chi alzerà il drappo di Mimmo Paladino

Cristina Contento
Uno dei tiri della gara con l'arco
Uno dei tiri della gara con l'arco

Un ribaltone con la staffetta e la battaglia epica al Palio di Feltre premia il quartiere di  Santo Stefano che all’inizio della seconda giornata di gare, oggi 3 agosto, si presenta primo in classifica con 14 punti Port’Oria è secondo con 13, poi Duomo con 12 e Castello con 9. Quartieri in un “fazzoletto” che potrà strapparsi oggi a favore dell’uno o dell’altro a seconda delle vittorie nel tiro alla fune e nella corsa dei cavalli.

Una piazza Maggiore gremita di gente in ogni arco e scalino ha accolto sabato sera tutti i protagonisti del Palio.

Gran pienone in Piazza Maggiore
Gran pienone in Piazza Maggiore

A regalare emozioni fortissime, la seconda gara: Vincent Kibet Keter che l' ha spuntata nella sfida tra keniani: sprint vincente in salita sul compatriota Abel Kipsang, del Duomo. Terzo Castello con Masha Costa e ultimo Port'Oria che schierava Milan Zivojinovic come ultimo staffettista. Il primo giro di staffetta ha visto in testa Castello con Mattia De Barba su Matteo Rossa (S.Stefano), Alberto Dal Sasso (duomo), Federico Polesana (Port'Oria); il secondo Duomo con Elhassane Moujahid su Pablo Luis Cappelletto (Castello), Abdessalem Ayouni (S.Stefano), Mihail Sirbu (Port'Oria). Nel terzo giro l ordine si mantiene con Samuele Battistel, Lorenzo Da Rin, Loris Minella e Edgar Costa ma nell ultimo giro come detto i due keniani fanno il vuoto in salita in uno sprint spalla a spalla vinto dal campione del mondo under 20 nel 2021. La staffetta ha assegnato dunque 9 punti a S.Stefano, 6 al Duomo, 5 a Castello e 4 a Port'Oria.

 

Lo sprint in salita tra Vincent Kibet Keter e Abel Kipsang
Lo sprint in salita tra Vincent Kibet Keter e Abel Kipsang

Il tiro con l’arco, poco prima, aveva visto trionfare Port'Oria con 106 punti, e uno spareggio per aggiudicare il secondo posto, raggiunto da Alessandro Morini per Duomo: Paolo Cambruzzi per S.Stefano che alla fine è arrivato terzo (i due quartieri erano a parimerito con 88 punti dopo le tre serie di tiri). Quarto alla gara dell'arco, Castello che ne ha totalizzati 86. Port'Oria sempre in testa nelle tre fasi: 70 punti dopo la seconda sessione di tiri, S.Stefano 64, Castello 62 e Duomo 58. (Così dopo il primo giro: Port'Oria 32 punti, Castello 30, poi S.Stefano con 28 e Duomo con 26).

Oggi, domenica 3 agosto, la giornata è iniziata con la benedizione dei cavalli, il tradizionale corteo storico. Nel pomeriggio, a Prà del Moro, le due gare: dalle 17 l’ingresso in campo della sfilata Corteo Storico, il tiro con l’arco, la carica storica del IV Reggimento a Cavallo dell’Arma dei Carabinieri, la corsa dei cavalli e la consegna Drappo del Palio 2025 al quartiere vincitore. 

 

 

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi