Skipass unico Sappada-Promotur

Ormai fatto l'accordo al quale gli operatori turististi puntavano da tempo
Uno scorcio della stazione di partenza di uno degli impianti di Sappada
Uno scorcio della stazione di partenza di uno degli impianti di Sappada
 
SAPPADA.
«Siamo ad un passo dall'accordo per fare lo skipass stagionale unico Sappada-Promotur». Lo annuncia il presidente di "Campetti Sappada 2010", Daniele Kratter.  «Nell'incontro che ho avuto col presidente di Promotur, Stefano Mazzolini», dice Kratter, «sono state delineate le strategie comuni tra i due impianti. L'obbiettivo immediato è lo skipass stagionale in comune». Si tratta di un annuncio importante, che molti operatori aspettavano con ansia. Promotur è l'agenzia regionale del Friuli che gestisce gli impianti di risalita dei cinque poli sciistici e la loro promozione. «Per Sappada», spiega il presidente della "Sappada Campetti 2010", «oramai è diventato indispensabile entrare in un circuito più ampio; a causa della nostra posizione geografica, è impossibile entrare nel Superski Dolomiti e quindi il partner più accreditato per una azione comune è proprio Promotur. Devo sottolineare che, nell'incontro, sono stati messi sul tavolo tutti i comuni interessi delle due società: da parte di Sappada, vi è quello di entrare nel circuito Promotur; quanto al nostro partner, è un valore aggiunto importante per lui avere Sappada tra le stazioni del circuito». Tutto ciò proprio in chiusura della stagione che ha visto tornare una società formata da sappadini al timone degli impianti di casa. I contatti con Promotur erano già iniziati prima della stagione, ma non c'erano i tempi tecnici per realizzare subito la sincronizzazione dei sistemi. «I vertici di Promotur hanno apprezzato la determinazione ed anche i risultati centrati quest'inverno dalla "Campetti Sappada 2010": questo accordo avrà quindi una ricaduta positiva per entrambe le parti». Dal punto di vista tecnico, succederà che lo ski pass stagionale di Promotur varrà per tutti i cinque poli sciistici del Friuli e per Sappada e quello di Sappada varrà anche per gli impianti friulani di Promotur. In questo modo, Sappada uscirà dall'isolamento di questi anni e quindi entrerà anche nei circuiti promozionali di Promotur. Fino ad oggi gli sciatori, con lo skipass di Promotur o di Superski Dolomiti, erano costretti a rifare lo skipass se volevano sciare anche a Sappada. Ora bisognerà dettagliare l'accordo ed aggiornare i sistemi di lettura degli skipass di Sappada; ma soprattutto occorrerà definire nel dettaglio gli accordi societari. Nei prossimi giorni Promotur ufficializzerà intanto la volontà di arrivare allo skipass comprensoriale con Sappada. Per quanti riguarda i dati stagionali, dai vertici della "Sappada Campetti 2010" si invita alla prudenza. «I dati definitivi verranno elaborati tra qualche settimana; al momento si può registrare una sostanziale tenuta del sistema Sappada grazie ad una gestione oculata con molti tagli di spesa; questo, in un periodo di crisi come quello attuale, è un risultato di tutto rispetto. Diciamo che c'è una moderata soddisfazione per l'andamento della stagione», conclude Kratter, «anche se le somme le tireremo alla fine».

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi