Simposio di scultura in centro gli otto artisti sono al lavoro

CORTINA. Piazza Angelo Dibona è stata trasformata in un laboratorio d’arte a cielo aperto. È stato inaugurato ieri il Simposio di artisti del legno. Otto artisti sino a venerdì creeranno la loro...

CORTINA. Piazza Angelo Dibona è stata trasformata in un laboratorio d’arte a cielo aperto. È stato inaugurato ieri il Simposio di artisti del legno. Otto artisti sino a venerdì creeranno la loro opera d’arte davanti al pubblico. Ieri mattina Mauro Olivotto Lampo, che coordina il simposio, e l’assessore al Turismo Marco Ghedina, hanno presentato i concorrenti di questa edizione della manifestazione artistica.

Il tradizionale simposio quest’anno non è dedicato solo alle sculture ma si arricchisce proponendo anche pittura e lavorazione a pannello, coinvolgendo quindi maestri dello scalpello, del pennello e delle tecniche miste. In gara ci sono Avio De Lorenzo, Arianna Gasperina, Roberto Merotto, Roberto Nones che scolpiranno su tronco; Silvano Ferretti e Gianluigi Zeni che si occuperanno della lavorazione a pannello, e Franco Anselmi e Roberto Bianchi che dipingeranno su legno. Al loro fianco sono stati posizionati i Giauli, creature mitologiche riportate in auge da Lampo, a cui gli artisti in gara si devono ispirare.

C’è tempo sino a venerdì per dare forma alla propria opera d’arte. Il pubblico potrà votare l’opera preferita sino alle 17 dell’11 settembre. Un’urna in piazza Angelo Dibona raccoglierà i giudizi pubblico, per decidere quale scultura vincerà l’edizione 2015 del Simposio.

Venerdì alle 18 avverrà la premiazione, sempre in Conchiglia.(a.s.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi