Si è spento Terenziani portò frutta e verdura casa per casa ai feltrini

FELTRE. È stato il pioniere della piccola distribuzione di frutta e verdura in tutta la provincia di Belluno. Da una venina d’anni aveva ceduto le redini dell’azienda dopo averla lanciata arrivando a gestire una ventina di punti vendita. Si è spento a 85 anni Luigi Terenziani, i cui funerali si celebrano oggi a Penna di Teverina, in provincia di Terni, suo paese di origine, da dove negli anni 70 si era spostato per approdare in Veneto.
Prima sull’altopiano di Asiago, poi nei primi anni 80 anche nel Feltrino e progressivamente in Valbelluna e poi sempre più a nord. Girava con il suo furgone vendendo frutta e ortaggi a prezzi a quei tempi estremamente convenienti, rispetto ai prezzi che erano abituati a pagare i consumatori. Cominciò con mele e patate a Busche e poi via via nel resto del Feltrino. Terenziani non frequentava i mercati, bensì girava di paese in paese, creando una nuova figura di venditore. Poi la decisione di aprire il primo, di una lunga serie di punti vendita. Nel momento di massima espansione i negozi furono una ventina, arrivando fino ad Auronzo di Cadore. I consumatori bellunesi avevano imparato ad apprezzarlo e con la sua rete di negozi aveva creato anche parecchi posti di lavoro.
Nel 1994 la decisione di lasciare il timone dell’azienda al nipote Nazario che continua tutt’oggi a portare il nome Terenziani nei mercati settimanali di Feltre e Agordo. Sette i negozi ancora operativi. La concorrenza della grande distribuzione oggi non permetterebbe una simile iniziativa imprenditoriale. Erano altri tempi e Luigi Terenziani ha rappresentato una novità nel panorama del commercio al dettaglio nel Feltrino e nel Bellunese. —
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi