Shopping sicuro: orario continuato nei negozi del centro storico
Belluno
Shopping in sicurezza in vista delle festività. Le nuove misure anti contagio da Covid-19 hanno limitato gli spostamenti delle persone, e i negozi del centro si sono subito adeguati per dare un servizio più ampio ai clienti. Ventiquattro attività socie del Consorzio Belluno centro storico, infatti, oggi, lunedì, martedì e mercoledì saranno aperte ad orario continuato, per permettere a tutti di fare acquisti evitando lunghe code all’aperto. Inoltre, anche chi abita fuori dai confini comunali con l’orario di apertura più ampio potrà raggiungere Belluno entro le 14 per le compere natalizie.
L’iniziativa è stata promossa dal Consorzio. «Cambiano le regole e noi ci adeguiamo», racconta Carlo Boscaro, titolare di Bros’ in piazza Castello. «I clienti, potranno fare acquisiti in un orario più ampio perché i negozi e le attività che hanno aderito saranno aperti dalle 9.30 alle 19». Quasi dieci ore al giorno, per diluire la clientela e rispettare così tutte le misure che sono state approvate nei giorni scorsi per frenare i contagi del Coronavirus. Domani, invece, i negozi saranno aperti in centro, ma osserveranno orario normale (con qualche eccezione, che sarà comunicata dalle rispettive attività).
Oggi, lunedì, martedì e mercoledì, quindi le attività aperte ad orario continuato saranno: Angolo di mondo, Blue Dress, Bros’, Calzedonia, Carpisa, Cose Belle, Garage spazio moda, Graziella e Maria, Hair team Guido Parrucchieri, Intimissimi, Joy games gaming culture, La Maja Dress, Moda&Intimo, Negozio Caffè Bristot, Petite fleur, Robi sport, Store Belluno, Tezenis, Tim il telefonino, Unique, Valacchi 1903, Valigeria Extra, Visionottica centrale, Zavi e Zampieri.
In questi ultimi giorni le vendite non stanno andando male, anche se aleggia un velo di preoccupazione in vista del nuovo Dpcm annunciato dal presidente Conte che dovrebbe chiudere i negozi la vigilia di Natale. Una giornata che per tradizione costituisce l’ultima corsa ai regali. Nel frattempo i negozianti si attrezzano, offrendo a tutti i clienti la possibilità di fare acquisti anche nella pausa pranzo. —
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi