Sfida per i creativi del web lanciata da SeAm e Zooppa

CORTINA. Aperto un contest promosso da Cortina Marketing SeAm in collaborazione con Zooppa, la community di creativi nata nel 2007 all’interno di H-Farm Ventures, la società dell’imprenditore Riccardo Donadon, tra i papali a guidare il comitato Cortina 2021 non appena l’organismo sarà formalizzato davanti al notaio.
Il concorso invita a immaginare Cortina d’Ampezzo attraverso spunti evocativi e inconsueti, che vadano oltre la citazione diretta di quanto già mostrato o raccontato sulla meta più ambita dagli italiani secondo Skipass Panorama Turismo.
Una sfida innovativa, che mira a convertire i viaggiatori del web in esploratori delle Dolomiti ampezzane patrimonio Unesco, spingendoli a svelare aspetti della Regina delle Dolomiti che attendono solo di essere messi in luce.
Il contest online “Cortina: prova a immaginarmi”, si pone l'obiettivo di stimolare i 350.000 creativi della community globale Zooppa a cimentarsi con video e grafiche nell’evocare, più che nel raccontare con citazioni dirette, una destinazione che occupa già un posto privilegiato nei sogni degli italiani per conquistare, quindi, anche l’immaginario internazionale.
In palio, oltre al piacere della vittoria, quattro premi finali per un valore totale di 15 mila euro: due premi per le creazioni video e due per le creazioni grafiche.
Al centro del concorso l’intento di valorizzare alcuni punti di forza di Cortina: la straordinaria bellezza della Regina delle Dolomiti, la genuinità di chi la abita, le tradizioni, lo stile e l’eccellenza che la caratterizzano, la varietà delle attività da praticare all’aperto in estate e in inverno.
I video dovranno avere una durata massima di un minuto, mentre per la grafica si potrà spaziare fra fotografie, infografiche, illustrazioni o scegliere ulteriori forme di espressione grafica.
Per partecipare è sufficiente registrarsi su www.zooppa.com e caricare il proprio video o la propria grafica entro le 15 di mercoledì 13 gennaio.
Video e grafiche vincitori potranno poi essere utilizzati per la comunicazione online e offline di Cortina Marketing SeAm a livello internazionale: sarà pertanto cruciale limitare gli ostacoli linguistici, preferendo eventualmente l’utilizzo della lingua inglese. (a.s.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi