Sersa, un nuovo sportello per gli anziani

Aprirà giovedì nella sede del 3º distretto in via Feltre
Il 3º distretto in via Feltre
Il 3º distretto in via Feltre
 
BELLUNO.
Aprirà giovedì il terzo punto informativo al distretto socio-sanitario n.3 di Belluno in via Feltre. L'apertura del nuovo "sportello integrato area anziani", faciliterà l'accesso alla rete dei servizi domiciliari, diurni e residenziali.  A darne notizia è la Sersa che gestirà il servizio.  La decisione di offrire questa nuova opportunità nasce dall'analisi dei dati di affluenza ai due servizi già avviati. Infatti, come precisano dalla Sersa, si è registrato un aumento costante e progressivo di persone che si sono rivolte agli sportelli da tempo operativi sia a Cavarzano nella sede della stessa Ser.Sa, sia in centro storico ai servizi sociali del Comune (384 accessi nel 2009 e 562 nel 2010).  Oltre a voler rispondere a questo aumento di richieste di informazione, la Sersa ha voluto anche dare un'opportunità in più a quelle molte persone che ancora non conoscono la vasta gamma di servizi ai quali posssono accedere per trovare risposte concrete ai loro bisogni.  Lo sportello è rivolto alle famiglie e alle persone ultrassessantacinquenni e è gestito dall'assistente sociale che offre interventi di segretariato sociale, di valutazione del bisogno e presa in carico del caso anche in collaborazione con gli altri servizi del territorio. All'anziano (o alla famiglia) verranno offerti supporti e consulenze per l'attivazione dell'assistenza domiciliare, del telesoccorso e del telecontrollo, per l'utilizzo di interventi di sostegno economico come gli assegni di cura, l'inserimento nel centro diurno, negli alloggi protetti o nelle strutture residenziali.  Il nuovo sportello integrato sarà aperto il giovedì mattina dalle 9 alle 11. Gli assistenti sociali possono comunque essere contattati al numero 0437-273768 (Ser.Sa) per qualsiasi ulteriore informazione.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi