Seren si coccola gli studenti migliori

Una borsa di studio e premi ai neolaureati e ai ragazzi freschi di diploma
 SEREN DEL GRAPPA.
Dal premio riservato ai ragazzi che hanno letto il maggior numero di libri per il concorso indetto dalla biblioteca "Leggere fa rima con vincere", agli attestati per venticinque neo diplomati e sette neo laureati, passando per la borsa di studio al miglior compito svolto da un alunno di terza media su un tema di carattere sociale e storico (quest'anno focalizzato sull'Unità d'Italia), il comune ribadisce il suo supporto alle nuove generazioni.  Lo ha fatto una volta di più in occasione della cerimonia di consegna dei riconoscimenti, che venerdì sera ha riunito i giovani serenesi nell'atrio della scuola media. Erano presenti il sindaco Loris Scopel e l'assessore Livio Scopel, il consigliere regionale Dario Bond, l'assessore provinciale Alberto Vettoretto, il dirigente scolastico Luciano Sommacal e alcuni insegnanti.  «L'amministrazione», ha sottolineato il vicesindaco Livio Scopel, «da anni è impegnata a promuovere momenti di riflessione e di ricerca in ambiti locali, ma anche a incentivare una migliore offerta formativa con varie iniziative e collaborazioni».
 Borsa di studio.
Vincitore è risultato Matteo Miserotti, che secondo le motivazioni della giuria ha evidenziato un contenuto adeguato alla traccia sul tema dei 150 anni dell'Unità d'Italia, con argomenti e riflessioni personali. In più, altri quattro elaborati hanno dimostrato una particolare conoscenza dell'argomento e per questo sono stati segnalati i nomi di Luca Zatta, Vania Gaved, Alessia Scopel e Francesco Secco.
 Concorso di lettura.
Per la categoria da 6 a 10 anni, a finire più libri di tutti sono stati Valentina Polli davanti a Greta Zatta e Alessandro Giupponi. Dagli 11 ai 14 anni, Alessandro Bottecchia ha preceduto Luca Cappellin e Daniel Corrent.  
 Laureati.
Andrea Rech (Ingegneria edile), Francesco Marchet (Relazioni pubbliche e pubblicità), Giulia D'Incà (Scienze infermieristiche), Corrado Rech (Statistica), Elena Grando (Farmacia), Chiara Pellencin (Matematica) e Chiara Tessaro (Relazioni pubbliche).
 Diplomati.
Erika Valente (Canossiane), Giovanni Fuss e Federica Scopel (Colotti), Sabrina Marchesin, Veronica Tessaro, Mirco Rech e Leonardo Teamira (Rizzarda), Andrea Forno, Davide Munerol, Cristiano Scariot, Amedeo Taita, Lorenzo Di Santo, Federico Ferro, Leonardo Marchesan, Fabio Pellencin, Massimo Consalter e Alan Maddalozzo (Itis), Ruben Venzon, Andrea Dall'Omo, Vania De Cet e Giulia Fantinel (Liceo Dal Piaz), Martina Beppiani, Tanya Colmanet e Francesco Sagrillo (Enaip), Greta Rech (Turistico di Fiera).  

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi