Sentieri e il Corso affollati bar e ristoranti sold out Buon ferragosto a Cortina

Alessandro Michielli / cortina
Non saranno i numeri del 2019, ma il Ferragosto 2020 targato Covid ha retto più che bene le attese della vigilia a Cortina. La giornata, a tratti nuvolosa, ha regalato un clima piacevole e soleggiato, che sin dalle prime ore del mattino ha spinto i villeggianti lungo i sentieri e le vie delle Dolomiti.
Pieni i rifugi e trafficati i percorsi più famosi. Tanti gli sportivi in sella alle e-bikes, ma sono numerose le persone che hanno scelto di farsi coccolare dai ristoranti ampezzani, sold out nei locali interni e sulle terrazze esterne, o di fare una semplice passeggiata lungo le vie del centro.
Nelle prime ore del pomeriggio di sabato, corso Italia registrava già un’alta affluenza di turisti, più propensi all’aperitivo o al caffè rispetto allo shopping nelle boutique e nei negozi. Gli esercenti si sono detti in generale «soddisfatti» dalla calca, nonostante un calo importante e preventivato del fatturato, inevitabile visto il crollo del potere d’acquisto degli italiani. Tutti i negozi della grande distribuzione organizzata hanno registrato alti numeri, in particolare il 14 maggio, con un lieve calo il 15, mentre i negozi di abbigliamento continuano a subire maggiormente le conseguenze della crisi dovuta al Covid-19.
Come ogni anno, nel weekend ferragostano non sono mancati selfie o post di rito dei vip presenti nella Conca. La più seguita è stata Elena Santarelli, showgirl dal fisico statuario difficile da non notare, a Cortina insieme al marito Bernardo Corradi, ex centroavanti della Lazio. Presente come di consueto Bruno Vespa, ospite de Una Montagna di Libri, e Alessia Marcuzzi, di passaggio con la famiglia nella Conca come Sabrina Salerno, protagonista in versione sportiva lungo i sentieri ampezzani fino al 13 agosto.
Avvistata anche la presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati, il 14 agosto a cena in un noto ristorante del luogo e Luca Capuano, attore italiano protagonista della fiction “Le tre rose di Eva”.
Giornata dal doppio volto quella di ieri, soleggiata al mattino con turisti e climbers che hanno preso d’assalto sentieri e falesie, coperta e piovosa già dal primo pomeriggio. In conclusione, il weekend ha messo in evidenza i grandi vantaggi di una vacanza in montagna, capace di offrire ampi spazi ai suoi ospiti incentivando quindi il cosiddetto turismo di prossimità. Ma allo stesso tempo ha lasciato in sospeso il giudizio su una stagione difficile. —
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi