Senior City, concorso per il progetto

CORTINA. Concorso di idee per progettare la Senior City. La Fondazione Cortina d’Ampezzo per anziani Onlus, in collaborazione con la Fondazione architettura Belluno Dolomiti, ha indetto un concorso...
- Memorie e chiacchiere di anziani
- Memorie e chiacchiere di anziani

CORTINA. Concorso di idee per progettare la Senior City. La Fondazione Cortina d’Ampezzo per anziani Onlus, in collaborazione con la Fondazione architettura Belluno Dolomiti, ha indetto un concorso di idee articolato in due gradi per la realizzazione di una struttura residenziale dedicata ad anziani autosufficienti, residenti a Cortina.

Oggetto del bando è la progettazione di un fabbricato per anziani autosufficienti - coppie o persone singole - costituito da 30 alloggi facenti parte di una struttura dotata di servizi comuni (sale di ritrovo, ambulatorio, palestra) accessibili agli abitanti residenti all’interno della struttura e in parte usufruibili da persone esterne (parenti, amici, congiunti) in modo da diventare un centro di servizio e di riferimento per l’intera comunità di Cortina.

Le soluzioni progettuali potranno essere sviluppate liberamente, fermo restando il rispetto dei limiti perimetrali dell’area di intervento e dovranno approfondire e sviluppare adeguatamente sia la qualità architettonica dell’intervento, sia il tema dell’integrazione di quanto proposto al particolare contesto ambientale e paesaggistico.

Della Senior City a Cortina si ne parla ormai da anni ma il progetto ancora non c'era. Ora è stato indetto il concorso che prevede in primo grado un progetto sommario e in secondo grado il progetto più specifico, per iniziare così a dare concretezza all’iniziativa rivolta alla terza età.

Il primo classificato al concorso vincerà 10 mila euro, il secondo 5 mila, il terzo 3 mila, e a ciascuno dei concorrenti ammessi alla seconda fase saranno consegnati 1.500 euro. Gli elaborati vanno presentati entro il 19 luglio. Il 31 agosto sarà comunicato l'esito della prima fase del concorso e si passerà alla seconda fase; in questo caso gli elaborati andranno poi consegnati entro l'8 novembre. Il 7 dicembre ci sarà la premiazione dei vincitori del concorso. (a.s.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi