Senato, De Carlo presidente della commissione Industria e Agricoltura
Il senatore cadorino guiderà l’organismo di Palazzo Madama che si occupa anche di commercio, turismo e produzione agroalimentare

È il senatore bellunese Luca De Carlo (FdI) il nuovo presidente della commissione Industria, Commercio, Turismo, Agricoltura e Produzione agroalimentare di Palazzo Madama. De Carlo, sindaco di Calalzo, è stato eletto con 14 voti. Due voti in più, secondo quanto viene riferito, rispetto al numero necessario della maggioranza pari a 12. I senatori Gisella Naturale (M5s) e Giorgio Maria Bergesio (Lega) sono i vicepresidenti della commissione.
«Voglio inviare i migliori auguri di buon lavoro ai presidenti della Commissione Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare del Senato della Repubblica Luca De Carlo e della Commissione Agricoltura della Camera dei deputati Mirco Carloni, ai quali rinnovo sin da ora la piena e totale disponibilità della Confederazione Produttori Agricoli per un confronto costante e una collaborazione leale, con il fine di contribuire a invertire il trend di grande sofferenza nel quale versa da tempo il nostro Primario». Lo afferma il presidente della Copagri Franco Verrascina, congratulandosi con i due parlamentari eletti al vertice delle commissioni che si occuperanno di agricoltura.
«Sono certo che con i due presidenti potremo portare avanti il proficuo dialogo e confronto instaurato negli ultimi anni, tenendo sempre la barra a dritta sulla tutela dei produttori agricoli e dell’intero agroalimentare nazionale, nell’interesse dell’economia del Paese e di tutti i cittadini; tanti, infatti, sono i temi inerenti alle politiche agricole nazionali e comunitarie che necessitano di una fattiva collaborazione che possa contribuire a rilanciare un asset di fondamentale importanza quale è il primario», conclude Verrascina.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi