Sempre più marcata l’apertura a nomi nuovi e ultime tendenze

CORTINA. E' sempre più aperto alle nuove generazioni e alle ultime tendenze giovanili il festival Cortinametraggio. Tre le sezioni in concorso: corti comedy, web series e, da quest'anno, anche le...

CORTINA. E' sempre più aperto alle nuove generazioni e alle ultime tendenze giovanili il festival Cortinametraggio. Tre le sezioni in concorso: corti comedy, web series e, da quest'anno, anche le video clip. Ieri sera all'Eden sono stati proiettati "A girl like you" di Massimo Loi e Gianluca Mangiasciutti; "Angel" di Federica Belletti; "La gamba" di Salvatore Allocca per la sezione comica. Fuori competizione, all'interno della sezione dei corti del Centro sperimentale di cinematografia, il festival ha presentato "Gionatan con la G" di Gianluca Santoni, menzione speciale al “Rome independent film festival”: quindici minuti per raccontare la storia di Gionatan, nove anni soltanto ma già con gli occhi di un adulto. Per i video clip il pubblico ha applaudito "Elefanti" per la regia di Daniele Magliulo dell'artista Gomma; "Fluck Tomorrow" di Edoardo Carlo Bolli del gruppo Rkomi e Nichtskinny; "Mordimi" di Grazia Pompeo e Fulvio Pucciarelli dell'artista Sha'dong; "The nation" per la regia di Mattia Bello con Mik. Per le web series è stata invece proiettata "La spes" di Susy Laude. La sezione eventi speciali ha chiuso la serata con "Il muro" di Riccardo Denaro. Stasera si prosegue. Sempre alle 20 all'Eden con ingresso gratuito saranno proiettati per i corti comedy "Al posto suo" di Alessandro Sampaoli; "Amira" di Luca Lepone; "Djinn Tonic" di Domenico Guidetti. Tra i video clip in programma "Droplets" di Gabriele Paoli con l'artista Jesse Sheehan; "Alphabet of love" di Marco Ristori del cantautore Immanuel Casto; "Back Cat” di Alberto Viavattene cantata da Roanoke; "King of the minibar” di Lorenzo Vignolo per Marti. La web series messa in onda sarà "Il mistero sottile" di Nicola Martini. Il Centro sperimentale di cinematografia presenterà "Nè leggere né scrivere" di Edoardo Ferraro; tra gli eventi speciali, la proiezione di "Pillole di scienza" per la regia di Alessio Lauria e Francesco Lettieri e de "L'ultima rima" di Carlo Fracanzani". (a.s.)

GUARDA LA FOTOGALLERY

DELL’INAUGURAZIONE

SUL SITO WWW.CORRIEREALPI.IT

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi