Sedico servizi scende in campo e aiuta le famiglie
SEDICO
L’azienda speciale Sedico servizi scende in campo al fianco delle famiglie che necessitano di supporto per partecipare al bando Ater per l’assegnazione degli alloggi di edilizia popolare e al fianco di quelle interessate ad accedere al fondo di sostegno per gli affitti.
In entrambi i casi, c’è tempo fino all’11 dicembre.
Per quanto riguarda il bando dell’Ater (http: //www. aterbl. it/it/concorsi. html), per poter presentare domanda è necessario, tra gli altri requisiti, essere residenti in Veneto da almeno cinque anni, non essere stati assegnatari in proprietà immediata o futura di un alloggio realizzato con contributi pubblici, ed avere un Isee-Erp non superiore a 20.210 euro.
La domanda, redatta su apposito modello, deve essere presentata direttamente all’Ater di Belluno (0437 935911) entro le 12 dell’11 dicembre.
«Qualora aveste bisogno di supporto per la compilazione dei documenti necessari», fanno però sapere da Sedico, «potete contattare l’assistente sociale dell’azienda speciale Sedico servizi, Silvia De Biasi, al 378 305 0560, al fisso 0437 852013 interno 201, oppure all’indirizzo mail s. debiasi@sedicoservizi. it».
C’è tempo fino all’11 dicembre anche per presentare domanda di accesso al bando regionale Fsa2020, il fondo sostegno affitti riservato a coloro che hanno un Isee non superiore a 15mila euro.
«Sono esclusi dal presente bando», ricordano dall’azienda speciale Sedico servizi, «gli assegnatari di edilizia residenziale pubblica o di proprietà di altri enti il cui canone è determinato in funzione del reddito o della condizione economica familiare». Le domande potranno essere presentate nei Caf convenzionati con il Comune di Sedico oppure contattando telefonicamente l’assistente sociale Silvia De Biasi e richiedendo un appuntamento. —
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi