Sedico, il sindaco ordina la chiusura della discoteca Paradiso

SEDICO. Il sindaco di Sedico ha ordinato la sospensione dell’attività, con conseguente chiusura immediata, della discoteca Paradiso, storico locale che ha sede in via Agordina. . Alla base del provvedimento vi sono ragioni di pubblica sicurezza.
Come si apprende dall’ordinanza, dall’esito della verifica tecnica effettuata dalla Commissione comunale Vigilanza emerge che «il locale attualmente non presenta le condizioni di sicurezza necessarie per l’esercizio dell’attività di pubblico spettacolo». A ciò si aggiunge una nota del comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Belluno conseguente ad un sopralluogo effettuato pochissimi giorni fa, il 15 ottobre, nella quale è stato espresso «parere contrario all’esercizio dell’attività di discoteca nei locali oggetto di verifica, in quanto sprovvista di qualsivoglia autorizzazione ai fini della prevenzione incendi».
«Come Comune abbiamo la possibilità – spiega il sindaco, Stefano Deon - ma direi anche l’obbligo di fare delle verifiche sui locali che fanno pubblico spettacolo sul territorio, per accertarci se vi siano le condizioni di sicurezza idonee. Pertanto abbiamo convocato la Commissione comunale Vigilanza ed abbiamo riscontrato che ci sono delle problematiche. Problematiche sottolineate anche da una nota del comando provinciale dei Vigili del Fuoco. La sospensione delle attività è stata decisa finché non verranno sistemate e, appunto, risolte le problematiche di sicurezza che sono state riscontrate. La durata del periodo di chiusura, in ogni caso, dipenderà dalla celerità con cui il gestore riuscirà ad eseguire gli interventi necessari a mettere in sicurezza il locale».
Tra i compiti della commissione di vigilanza – viene ricordato nell’ordinanza – vi è quello di «controllare con frequenza che vengano osservate le norme e le cautele imposte e che i meccanismi di sicurezza funzionino regolarmente, suggerendo all’autorità competente gli eventuali provvedimenti». Tra le prerogative del sindaco vi è invece quella di poter «adottare, con atto motivato, provvedimenti contingibili e urgenti nel rispetto dei principi generali dell’ordinamento, al fine di prevenire e di eliminare gravi pericoli che minacciano l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana».
Di qui il provvedimento di sospensione immediata dell’esercizio dell’attività, la conseguente chiusura al pubblico della sala da ballo sino alla conformazione dell’immobile ai requisiti prescritti dalla normativa vigente in tema di prevenzione incendi. A darne notizia, ieri sera, ai loro clienti, erano stati gli stessi gestori della discoteca. «Vi comunichiamo – hanno scritto affidandosi ai canali social – che la Discoteca Paradiso in data 17 ottobre alle 17 ha ricevuto l’ordinanza dal Comune di Sedico di chiusura immediata del locale, per nuovi lavori di messa in sicurezza. Ci scusiamo con la clientela e vi faremo sapere». —
Nicola Pasuch
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi