Sedico, al Carnevale sfila anche il carro dedicato a Fleximam
Un fiume di persone per assistere al corteo carnevalesco con opere arrivate anche da fuori provincia

Un fiume di persone oggi, domenica 16 febbraio, per le vie del centro di Sedico nella prima giornata di carnevale. I grandi protagonisti del pomeriggio sono stati gli spettacolari carri allegorici allestiti dai gruppi carnevaleschi arrivati sia dal comune di Sedico che da fuori provincia. La sfilata si è aperta in maniera inusuale, con oltre una ventina di Api 50 stradali che hanno fatto rombare i loro motori per le vie del centro di Sedico. Dopodiché, spazio ai grandi carri mascherati. Uno dopo l’altro, sono transitati il carro allegorico degli Amici del Carnevale di Crocetta del Montello che hanno allestito “Madagascar: atterraggio di fortuna” e il carro mascherato del gruppo giovani Nogarè (sempre trevigiani) con “Vin Shuttle in tour”. Poi i carri allegorici locali: anzitutto quello del gruppo mascherato di Boscon - Prapavei (gruppo San Rocco), seguito dal carro mascherato del Gruppo Roe dal titolo “I Loony Toons”. Poi, nell’ordine, il carro mascherato degli Amici del Carnevale 2.0 “Con la testa tra le nuvole!”, dei Bociase dal titolo “Ridi Pagliaccio” e infine quello de Gli Incredibili dal titolo “Carneval Divino”. Ma c’era anche un carro dedicato a Fleximan, il distruttore degli autovelox.
Durante la sfilata, non sono mancati i momenti di animazione per i più piccoli con i numeri di clowneria di Cirillo e Bo’, che al termine del pomeriggio si sono esibiti in uno spettacolo sul palco. Per i più piccoli, in piazza della Vittoria, è stato allestito anche uno stand di truccabimbi con Bidibi Bodibi Bu e un “LaBollatorio” di “bolle a ruota libera”. Prima dello spettacolo finale, il presidente dell’associazione Carnevale Sedico, Marco Gabrieli, e il sindaco di Sedico, Christian Roldo, hanno portato il loro saluto. Al termine di questa prima giornata, l’associazione Carnevale Sedico, che organizza l’intero calendario di eventi, ha voluto ringraziare i vari attori che hanno concorso alla realizzazione della manifestazione.
Il carnevale di Sedico, proseguirà le prossime settimane. Negli spazi espositivi del polo culturale in via De Gasperi si potrà visitare la mostra degli elaborati realizzati dai bambini delle scuole del comune che hanno aderito alla terza edizione di CarnevalArte (l’ex tempore in memoria di Livio Maraga sul tema “Le origini e la storia della festa di Carnevale”).
Sabato toccherà al carnevale dei bambini; domenica si replica con la seconda grandiosa sfilata di carri e gruppi mascherati che vedrà la partecipazione straordinaria della banda comunale, anch’essa rigorosamente in maschera. Il 4 marzo, infine, nell’ultima giornata di carnevale, i bambini saranno protagonisti con i laboratori creativi “Il giardino di Arlecchino” e “Un pagliaccio nel bicchiere” (info e iscrizioni carnevalesedico@gmail.com).
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi