"Se desmonteghea" a Falcade
Un week end all'insegna delle tradizioni agricole

La sfilata delle mandrie lungo le vie di Falcade
FALCADE.
Il ritorno delle mucche dai pascoli è l'evento clou del weekend in Agordino. Venerdì, sabato e domenica ritorna infatti a Falcade "Se desmonteghea", una delle tante manifestazioni inerenti le tradizioni agricole locali che caratterizzano la fine della stagione estiva. Il programma della sesta edizione messo a punto dagli organizzatori è ricco di iniziative di vario genere, dal gastronomico, al musicale. Si inizia domani con la cottura del toro allo spiedo e l'apertura del tendone alle 17 presso il Parco giochi. Direttamente dalla Slovenia, protagonista della serata sarà il "Trio Denis Novato", campione mondiale di fisarmonica diatonica. Sabato il tendone apre alle 9, mentre alle 10.30 si potrà assistere al momento più importante della manifestazione, ovvero il passaggio per le vie del centro storico di Falcade degli animali addobbati a festa in discesa dalle dodici malghe attive nel comprensorio pascolivo della Valle del Biois. Le bestie arriveranno alle 11.30 sulla Piana di Falcade. Alle 12 si pranza sotto il tendone con piatti tipici locali (fra cui il piatto "Se desmonteghea") e l'intrattenimento della Banda di Moena. Dalle 14 alle 17 è previsto l'incontro con i malgari e la descrizione dell'arte della "becarìa" (la macellazione del maiale).Alle 17 risuonerà la musica dei "G.N.P. Revival", mentre dopo la cena si esibiranno i "Polka Sprint" del Comelico. Domenica si festeggia il 20º anniversario del Gruppo Folk Val Biois con il raduno, dalle 14 alle 17, dei gruppi folk provenienti dalle aree a minoranza linguistica delle Alpi italiane. A seguire musica con "Li Barmenk" (Torino), cena sotto il tendone e serata danzante con i "Roncac". Sabato e domenica si potranno visitare anche gli stand del dolce, del libro, della Latteria Cooperativa Agricola Agordina-Latteria di Vallata, della Strada dei Formaggi e dei sapori delle Dolomiti Bellunesi e la mostra dedicata all'architettura rurale della Valle del Biois. Domenica verrà inoltre allestita la fiera dell'artigianato negli spazi adiacenti il tendone. Durante tutte le giornate, per i più piccoli sarà aperto il parco giochi di gonfiabili "Il barbagigio" e nei ristoranti "del Cuore" sarà disponibile il menu "Se desmonteghea 2010". (g.san.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video